Podcast

Il curioso pasticcio di Xbox e Baldur’s Gate 3 | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP6447132487″]

Trascrizione podcast

Se hai una Xbox attento alla condivisione automatica dei contenuti, ti spieghiamo perché. Intanto buona giornata e bentrovati. Buon sabato 6 gennaio 2024. Questo è Mister Gadget Daily, vero notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia e dell’innovazione.

Allora abbiamo parlato di Xbox perché sta avvenendo su scala globale una cosa piuttosto curiosa. Molti utenti Xbox si stanno ritrovando i loro account Microsoft bloccati perché avrebbero violato alcune delle regole relative ai contenuti che si possono condividere attraverso i cloud. Facciamo un passo indietro se si possiede una Xbox si ha automaticamente di default attiva una funzione di condivisione automatica dei video che vengono registrati nelle sessioni di gioco. Quindi se fate dei video di gameplay, la vostra Xbox li caricherà automaticamente sul cloud di Microsoft. Questo è successo anche agli utenti che hanno condiviso dei contenuti di Baldur’s Gate 3 che non erano esattamente adatti a tutte le età dei giocatori, quindi hanno caricato questi video dopo averli catturati inconsapevolmente e per questo motivo i loro account sono stati bloccati. Questa è la ragione per cui gli sviluppatori di Baldur’s Gate hanno chiesto a Microsoft di essere un po’ più soft nelle valutazioni e di riattivare questi account proprio perché i contenuti sono stati caricati inconsapevolmente. Insomma, un po’ bizzarro che Microsoft attivi una funzionalità che porta ad una violazione di comportamento e quindi per questa ragione gli utenti vengono bannati. Sarebbe meglio che alcune funzioni fossero sempre disattivate e che gli utenti fossero chiamati ad attivarle solo quando vogliono. Però è una storia un po complicata, ma che sta tenendo banco sulla rete proprio in questi giorni.

Si parla molto in questi giorni anche di un possibile prossimo scontro legale tra il governo americano e Apple per una questione legata al mondo antitrust. Il Dipartimento di Giustizia negli Stati Uniti starebbe infatti indagando su alcune pratiche di Apple che sarebbero realizzate per tenere, diciamo bloccati i propri utenti e impedire che possano migrare facilmente verso altre piattaforme. Non sappiamo quali saranno le evidenze di queste indagini, né quali saranno le eventuali sanzioni richieste. Dovremo aspettare un po di tempo per scoprirlo.

Se avete un telefono Android ci potrebbe essere una novità molto importante in arrivo perché chatGPT sta lavorando alla sostituzione dell’assistente di Google sul vostro smartphone. Android sarebbe infatti una versione dell’applicazione in grado di recepire un comando anche quando il telefono allo schermo spento, una cosa tipo hey chatGPT o qualcosa di simile per poter poi rispondere a qualunque tipo di domanda che viene posta. Si sta lavorando proprio in questa direzione per sostituire l’assistente di Google e tra l’altro alcuni produttori telefonici hanno già siglato un accordo con operai in questa direzione. Adesso non ci tratta, si tratta solo di scoprire quando questo avverrà.

Siamo alle porte del CES, appuntamento importante di Las Vegas e arriva proprio in queste ore notizia di un nuovo prodotto che verrà presentato proprio a Las Vegas di MSI che si chiama Claw e che è l’ennesima console portatile, un vero e proprio pc inserito dentro una console portatile per usare i videogiochi. Qualche ora e dovremmo scoprire tutti i dettagli tecnici che riguardano questo prodotto.

A proposito di dispositivi invece che arrivano nel nostro paese, Honor ci fa sapere che sono disponibili in Italia X7 B e x8 B, che sono due smartphone molto competitivi, con un prezzo che parte da poco più di 200€ l’uno. Si caratterizza per la batteria enorme LX 7B perché addirittura 6000 milliampere che può durare fino a tre giorni. L’altro smartphone invece si caratterizza in particolare per la sua fotocamera da 108 megapixel e per un peso particolarmente leggero di 160 grammi. I due prodotti sono già disponibili sul nostro mercato.

Invece c’è una curiosità l’ultima prima di salutarci nella giornata di oggi che riguarda il mondo delle auto: avete sentito parlare probabilmente degli incentivi del governo italiano nei giorni scorsi per l’introduzione di automobili elettriche sul mercato? Beh, qualcuno ha fatto i calcoli. I soldi basterebbero solo per 70.000 automobili, quindi un numero che non sarebbe significativamente rilevante sul nostro mercato. Vedremo se questi soldi potranno essere aumentati nel corso del tempo. Ma insomma, per il momento diciamo che l’iniziativa non è particolarmente rilevante per oggi noi ci salutiamo. Grazie per averci seguito fino a qui se volete ci risentiamo domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

4 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

7 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

9 ore fa