Podcast

Davvero useremo batterie nucleari sullo smartphone? | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP3025731951″]

Trascrizione podcast

Come vi sembra l’idea di non dover mai più ricaricare il vostro smartphone? Beh, ci potrebbe essere questa possibilità. Prima di tutto buona giornata e bentrovati. Oggi, venerdì siamo al 12 gennaio 2024 e questo è Mister Gadget Daily. Io sono Luca Viscardi.

Allora oggi cominciamo parlando di batterie, perché una società in Cina ha annunciato che sta sviluppando nuove batterie nucleari per i dispositivi mobili. Sono le stesse batterie che vengono utilizzate per i makers e per altri componenti che vengono utilizzati nello spazio. Pensate che una singola batteria potrebbe potenzialmente rimanere carica addirittura per 50 anni? Insomma, sfido chiunque ad utilizzare lo stesso smartphone per addirittura 50 anni. Però di fatto, con questo annuncio in Cina, Beta World Technology ha annunciato che sta lavorando ad una batteria che possa essere sufficiente per far funzionare un cellulare. Tra l’altro si sta già lavorando ad un nuovo pacchetto batteria che è 15 per 15 per cinque mm, quindi molto piccolo, in grado di dare una energia da 100 micro watt. Si sta lavorando ovviamente per estendere le capacità e anche per dare una modularità a queste batterie in modo tale da poter soddisfare anche un assorbimento più grande, ma sicuramente una strada da tenere d’occhio che ci intriga quantomeno come idea.

In mezzo al CES di Las Vegas, ieri Honor ha lanciato in Cina i suoi nuovi dispositivi, ovvero l’Honor Magic 6. Ma non solo, anche l’Honor Magic V2 nella versione Porsche Design. Questi sono prodotti che noi vedremo solo più avanti, ma intanto, insomma, si sono affacciati sul mercato cinese, dove Honor sta giocando un ruolo molto importante. Belli devo dire anche i prodotti Porsche Design soprattutto bello, bellissimo questo dispositivo pieghevole che pensate quando è chiuso ha lo spessore di un cellulare normale, cioè meno di un centimetro. È veramente qualcosa di strepitoso. Molto bello da vedere e anche da utilizzare.

Abbiamo già accennato al fatto che in questi giorni ci sia il CES di Las Vegas. Abbiamo già detto che è stata messa la parola intelligenza artificiale in ogni angolo della fiera. Ma in realtà c’è un’altra cosa interessante che è arrivata a Las Vegas, ovvero il Wi-Fi 7. Nel corso dello scorso anno abbiamo visto i primi router con il Wi-Fi 7. Adesso sono arrivati anche i primi computer che supportano questo nuovo standard. Certo, sono computer particolarmente costosi, modelli di alta gamma con cifre proibitive, ma si è aperto una strada che arriverà presto anche sui prodotti più competitivi.

Ieri è arrivata ulteriore notizia sul lancio di Apple Vision Pro, che sappiamo è fissato per il prossimo due di febbraio, secondo Bloomberg. In cinque per l’esattezza, ha scritto che ci saranno solo 60, massimo 80.000 dispositivi pronti alla vendita in fase di lancio, che sono molti meno rispetto a quelli che si prevedeva arrivassero dopo una prima stima somma quando il prodotto era stato presentato. Insomma Apple molto cauta su un prodotto particolarmente costoso e quindi sicuramente di nicchia.

Tra le novità presentate ieri non a Barcellona, non a Las Vegas, insomma, ma arrivate su scala globale, ci sono anche i nuovi smartphone di POCO, che si chiamano X6 e X6 Pro. Arriva anche un modello meno costoso ancora che il M6 sono dispositivi con un rapporto qualità prezzo molto interessante e buone prestazioni, tra l’altro con dei processori che arrivano per la prima volta sul mercato.

Prima di chiudere, un’ultima curiosità. Hertz ha deciso di vendere 20.000 auto elettriche del suo parco auto per rimpiazzarle con modelli tradizionali a benzina. E questo è un passo indietro che ci fa pensare come probabilmente non in tutti i contesti l’auto elettrica si adatti alle abitudini e agli usi degli utenti.

Ci sarebbe un’ultima notizia che riguarda i licenziamenti di Google che sono stati annunciati ieri, ma ne riparliamo sicuramente nei prossimi giorni. Per oggi è tutto. Se volete ci risentiamo puntuali domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

15 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa