App

BookBeat: audiolibri ed e-book a portata di mano

Nel panorama delle applicazioni per ascolto e lettura di libri, BookBeat offre una tipologia differente di abbonamento: vediamo insieme come funziona questa applicazione e perchè sceglierla.



Per ascoltare e leggere audiolibri ed e-book, il prodotto Audible di casa Amazon resta sicuramente uno dei più utilizzati. Ma non è l’unica applicazione che offre questo tipo di contenuti e nonostante si sia ritagliato negli anni una sostanziosa fetta di utenti nel mercato delle app dell’ascolto multimediale, i concorrenti crescono e diversificano l’offerta in maniera sempre più varia. In questo articolo parliamo di BookBeat, un servizio che sta rapidamente guadagnando popolarità in Italia: ti spiegheremo come funziona e quali sono i suoi vantaggi.

Cosa è BookBeat e come funziona

BookBeat è un servizio di streaming di audiolibri ed e-book che offre un catalogo di oltre 900.000 titoli, tra cui bestseller, classici, novità e molto altro. Le applicazioni per ebook e audiolibri sono software che permettono di leggere e ascoltare libri su dispositivi digitali, come smartphone, tablet e computer. Queste offrono una serie di funzioni che rendono la lettura e l’ascolto dei libri più comodi e convenienti.

Il catalogo di BookBeat è organizzato per categorie come narrativa, saggistica, thriller, fantasy e molto altro. Troverai la sezione nell’app o nel sito dedicato. Inoltre puoi anche scegliere più lingue (oltre alla tua principale) nelle quali ti verranno mostrati contenuti. Una volta effettuata la tua selezione, l’app di consiglierà tani titoli tra cui le nuove uscite, i virali, i visti su TikTok ed i cavalli di battaglia degli utenti. Tutto questo viene mostrato nella sezione denominata ispirazione.

Troverai poi la pagina del tuo profilo, con un report delle tue ore di ascolto, i libri scaricati, i dettagli dell’account. Disponibile sulla scheda di riproduzione la possibilità di inserire segnalibri, per evidenziare un passo che magari ti ha particolarmente appassionato. Troverai anche la sezione delle tracce e potrai scaricare il tuo audiolibro per la riproduzione offline. Infine, cliccando sulla scheda altro, potrai accedere alla serie del libro o alla pagina dell’autore, che potrai seguire per non perderti le ultime uscite.

Applicazioni di streaming o di acquisto: la differenza

Esistono due principali tipologie di applicazioni per ebook e audiolibri: le applicazioni di streaming che offrono un catalogo di libri a cui è possibile accedere con un abbonamento mensile. Le applicazioni di acquisto che consentono di acquistare i libri singolarmente. Nella prima categoria rientrano molte app più comuni, come Audible e Storytel, che offrono abbonamenti mensili con un numero di ore limitato di streaming audio e varie tipologie di condivisione di account.

Costo abbonamento BookBeat

Per utilizzare l’app devi ovviamente prima creare un account. Puoi farlo sul sito web o scaricando l’app. Una volta inseriti i duoi dati e creato l’account, dovrai confermare l’iscrizione dalla mail che riceverai, selezionando un piano di abbonamento mensile. L’app offre una prova di 30 giorni gratis prima di iniziare a pagare, inoltre è disponibile anche il codice nuovoutente60 con cui la tua prova si allungherà di ulteriori 30 giorni, per un totale di 2 mesi di ascolto gratuito.

BookBeat offre tre diversi piani di abbonamento:

  • Basic: 6,99 €/mese, con accesso fino a 20 ore di ascolto o lettura al mese.
  • Standard: 9,99 €/mese, con accesso fino a 50 ore di ascolto o lettura al mese.
  • Premium: 14,99 €/mese, con accesso fino a 100 ore di ascolto o lettura al mese.

Perchè scegliere BookBeat

BookBeat offre numerose opzioni, al di là del prezzo già molto vantaggioso. Sull’app puoi cercare i libri per titolo, autore o tema, fin qui come tutte le tradizionali applicazioni di streaming audio. Quando trovi un libro che ti interessa, puoi iniziare ad ascoltarlo o a leggerlo immediatamente scegliendo la velocità di riproduzione e lo spegnimento automatico della lettura. Carino vero? Se infatti hai intenzione di ascoltare un audiolibro mentre cerchi di prendere sonno o hai un tempo stabilito di pausa fra una commissione ed un altra, potrai scegliere la durata dell’ascolto.

Nella sezione riservata al tuo account troverai una opzione molto utile chiamata il profilo dei miei gusti, nella quale potrai impostare dei parametri per influenzare i suggerimenti nella scheda per te. Se ti senti bloccato nelle vecchie abitudini e vuoi ricevere suggerimenti diversi dai soliti, potrai proseguire selezionando le categorie che ti piacciono e quelle che invece no. Ti verrà chiesto poi di selezionare alcuni titoli fra quelli suggeriti di tuo interesse e verranno poi mostrati nella sezione dei tuoi libri. Troverai a questo punto tanti suggerimenti utili per ampliare il tuo raggio di conoscenza dei generi letterari.

Quindi, se vuoi un applicazione diversa con un’ampia varietà di titoli ed un costo moderato, oltre a numerose funzioni interessanti, prova BookBeat!

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

4 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

6 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

7 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

10 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

12 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

12 ore fa