Podcast

Amazon prepara una nuova Alexa a pagamento | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP1549189494″]

Trascrizione podcast

Non basterebbero 2 ore per raccontarvi tutte le novità del mondo tech dell’ultima giornata, ma saremo brevi. Questo è Mister Gadget Daily, un podcast quotidiano dedicato a tecnologia ed innovazione. Io sono Luca Viscardi. Ancora grande eco per il lancio dei Galaxy S 24, ma ci torniamo tra poco perché prima voglio segnalarvi che ieri Business Insider ha rivelato una cosa molto interessante. A distanza di pochi giorni dal lancio di Copilot Pro, la versione a pagamento del Copilot di Microsoft, pare che anche Amazon stia lavorando ad una versione a pagamento di Alexa che verrà lanciata a giugno e si chiamerebbe Alexa Plus. Dico si chiamerebbe uso il condizionale perché in realtà pare che i test di questo nuovo modello generativo che si chiama rimarchevole Alexa, non starebbero andando benissimo. Ci sono 15.000 utenti che stanno testando la nuova versione, ma non sempre le risposte sono adeguate. Siamo curiosi di conoscere gli sviluppi di questo progetto prima di proseguire, visto che stiamo parlando di intelligenza artificiale.

Vi ricordiamo che questa settimana Mister Gadget, realizzato in collaborazione con Samsung che ha appena lanciato la nuova generazione della famiglia Galaxy S 24 e su 24 Plus e 24 Ultra, smartphone rivoluzionari con tutta la potenza dell’intelligenza artificiale a bordo e la nuova serie Galaxy S definisce un nuovo standard con l’esperienza mobile più intelligente di sempre. Scopri tutti i dettagli sui nuovi Galaxy S e le promozioni preordine che valgono fino alla fine del mese su Samsung.com.

Molti temi però nella giornata di oggi. Uno di questi riguarda un tema di sicurezza molto grave che coinvolge lo Unified Estensibile Firmware Interface, che molti chiamano semplicemente UEFI, cioè la serie di routine che servono per avviare un sistema operativo, quindi, cioè ciò che fa partire i nostri computer. Secondo un’indagine che è stata fatta sulla sicurezza, pare che ci siano molteplici vulnerabilità che coinvolgerebbero tutti i produttori di computer. Oggi sul mercato si sta correndo contro il tempo per trovare delle patch, per evitare insomma che chi ha qualche cattiva intenzione che riguarda i nostri computer sia più veloce della correzione della toppa per il buco. Quindi insomma, vi aggiorneremo perché questo è un tema su cui chi si occupa di sicurezza si sta concentrando molto in questi giorni.

Altro tema importante è quello del Digital Market Act, che arriva in Europa dal mese di marzo e che cambierà molto il rapporto tra utenti e grandi piattaforme. Google si sta preparando a tutto questo, modificando i risultati delle ricerche e preparando anche la possibilità per gli utenti di sganciare i propri servizi a seconda di dei propri desideri. Cioè oggi, una volta fatto l’account, siano tutti i servizi agganciati l’uno all’altro domani sarà possibile scollegare i vari servizi di Google per evitare che i dati siano concentrati con un unico soggetto. Anche Apple dovrà rispondere a questa nuova regolamentazione e dovrà aprire i suoi iPhone agli AppStore di terze parti. Si è opposta in realtà questa richiesta, ma insomma si aspettano le decisioni adesso dei tribunali europei. Probabilmente dovrà aprire alle app Store di terze parti. Qualcuno dice che peggiorerà la sicurezza lo vedremo insomma nel tempo tutto sommato ormai i controlli sono veramente tantissimi.

Abbiamo detto della grande eco del lancio di Galaxy S 24. Allora possiamo dirvi che ieri Samsung ha rivelato le specifiche tecniche del processore Exynos 2004, il processore che viene usato per essere 24 ore su 24 plus. Molti utenti hanno storto il naso alla notizia che non ci sarà un processore Qualcomm, però sulla carta le caratteristiche sembrano interessanti. L’unico vero punto debole che mancherà il Wi-Fi sette che invece ci sarà sul modello Ultra. Buona notizia però, è che molte delle novità che sono state presentate per i nuovi S 24 arriveranno sui vecchi modelli Samsung. Quindi se avete un S 23, uno Z Found o uno Z Flip, molte delle funzionalità lanciate saranno introdotte anche sul vostro smartphone. E a proposito di funzionalità di cui si è parlato, anche la funzione cerchia e Cerca, cioè circle and Search arriverà anche sui dispositivi pixel dalla fine del mese con un aggiornamento del software. Questa, quindi una bella notizia per tutti i possessori di Google Pixel. Bene, per oggi abbiamo terminato. In realtà ci sarebbero 1.000.000 di altre notizie, ma non vogliamo approfittare della vostra pazienza e della vostra cortesia. Se volete ci ritroviamo domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

10 ore fa