Podcast

L’Europa sfiderà i produttori cinesi di auto elettriche? | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP1777836997″]

Trascrizione podcast

L’Unione Europea si prepara ad aprire una procedura di infrazione con i produttori di auto elettriche cinesi. Capiamo perché. Buona giornata e bentrovati oggi siamo a giovedì, siamo al 25 gennaio 2024. Allora intanto io sono Luca Viscardi cominciamo la giornata di oggi parlando di un nuovo possibile fronte che si apre nell’Unione Europea nei confronti dei produttori di automobili elettriche della Cina. Perché tutto questo perché sappiamo che l’innovazione della mobilità passa attraverso anche i motori elettrici e che noi abbiamo preso una decisione importante quella cioè di fare una conversione verso l’elettrico entro il 2035. Cosa sta succedendo? Che i produttori cinesi stanno arrivando in Europa a prezzi molto bassi e piano piano sono destinati a portare via quote di mercato ai produttori europei. Cosa succede però? Perché possono avere prezzi così bassi? Perché secondo l’amministrazione europea, il governo europeo, i produttori cinesi godono di sussidi statali. Questo è contrario a quelle che sono le regole del nostro continente ed è per questo che ci potrebbero essere infrazioni e quindi forti multe nei confronti dei produttori. Ma vedremo se tutto questo accadrà oppure no. Intanto, per il momento, questa procedura è comunque solo un’ipotesi.

Prima di proseguire voglio ricordarvi che questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Samsung che ha lanciato la nuova generazione di Galaxy S24, S24 Plus, S24 Ultra, smartphone rivoluzionari con tutta la potenza dell’intelligenza artificiale a bordo. La nuova serie Galaxy S definisce un nuovo standard con l’esperienza mobile più intelligente di sempre. E allora vale la pena scoprire tutti i dettagli sui nuovi Galaxy e le promozioni che sono valide nel periodo di preordine, quindi fino alla fine del mese di gennaio. Trovate tutte le informazioni su Samsung.com.

Visto che abbiamo parlato parlando di innovazione abbiamo avviato cominciato parlando di innovazione nel mondo dell’automotive continuiamo a farlo a quanto pare il veicolo di Tesla da 25.000$. Poi bisognerà capire quale sarà la conversione in Europa potrebbe arrivare addirittura nel 2025, quindi in tempi decisamente stretti. Se così fosse vedrete che ci sarà una fortissima intensificazione dei rumors nelle prossime settimane.

C’è una novità che riguarda il futuro processore Mediatek dimensioni 9400. Quando verrà realizzato userà molto probabilmente la seconda generazione di processori a tre nanometri di TSMC. Però il momento del lancio è ancora per il momento molto lontano. Stiamo parlando solo di speculazione, di speculazioni.

Netflix ha dichiarato che l’engagement con la sua divisione giochi è triplicato nel 2023. Questo vuol dire molto poco, perché può essere che ci fosse un utente, solo che sono diventati tre, sono triplicati. Quindi insomma, bisognerà vedere i numeri assoluti per capire cosa questo voglia dire, ma di fatto che si vada verso il mondo dei giochi in streaming questo sembra essere ormai una cosa consolidata.

Un paio di cose che riguardano Google: è comparsa la scatola del Pixel 8. Noi sappiamo che Google ha 1000 pregi, ma non quello di tenere i suoi segreti. Quindi probabilmente nell’arco di qualche settimana, ma più verosimilmente qualche mese, avremo anche la versione meno costosa dello smartphone di Pixel Google che rimane ancora al centro dell’attenzione. Perché, pensate, ha trovato un accordo da 1,67000000000 di dollari per chiudere una disputa con Singular Computing che riguardava l’uso di alcuni brevetti per l’intelligenza artificiale negli ultimi anni del 2010, quindi 2018, 2019, 2020, 1,67000000000 chiuderà definitivamente questo caso.

A proposito di accordi che chiudono, casi che vanno avanti da molto tempo, Oppo e Nokia hanno trovato un accordo per scambiare i brevetti che riguardano il 5G e quindi per chiudere una disputa che andava avanti da molti anni e che tra l’altro aveva portato Oppo a chiudere le operazioni in alcuni paesi europei. Vedremo insomma se ci sarà un grande ritorno e soprattutto come lo accoglierà il mercato.

Per oggi abbiamo terminato. Grazie per averci seguito fino a qui. Se volete ci risentiamo puntuali anche domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

7 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

10 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

10 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

10 ore fa