Videogiochi

Nintendo Switch Online: vale ancora la pena nel 2024?

Con l’arrivo della prossima generazione di console, è ancora consigliabile abbonarsi a Nintendo Switch Online?

Con i rumor che girano online sull’uscita di Nintendo Switch 2 entro la fine dell’anno, molti proprietari della Switch originale stanno mettendo in discussione tutto sulla loro configurazione attuale, incluso se vale la pena rinnovare ancora il loro abbonamento a Nintendo Switch Online. Allo stesso tempo, chi ha comprato da poco una Nintendo Switch potrebbe chiedersi se il servizio online valga il prezzo e se conviene abbonarsi. Dopo tutto, Nintendo Switch è altamente giocabile in modalità single-player. La maggior parte dei giocatori non ci pensa due volte a sborsare denaro per PlayStation Plus e Xbox Game Pass perché questi servizi di abbonamento sono in circolazione da anni e sono ben noti nel mondo del gioco.

Tuttavia, Nintendo Switch Online è rimasto un po’ un mistero. Mentre è vero che Nintendo è arrivata in ritardo alla festa del gaming online, lanciando il suo servizio basato su abbonamento nel 2018, è diventato una parte indispensabile dell’esperienza Nintendo per molti giocatori, per una buona ragione. Da “Mario Kart 8” a “Splatoon”, molti dei migliori titoli di Switch supportano sia la cooperativa online che locale. Mentre puoi giocare a questi giochi senza Nintendo Switch Online, ti perderai gran parte dell’esperienza di gioco. Il servizio non riguarda solo il gioco online; offre anche ai giocatori l’accesso a un’enorme libreria di giochi iconici delle console di generazione passata, come NES e Super NES, tutti inclusi nel prezzo dell’abbonamento.

Cosa è incluso in un abbonamento a Nintendo Switch Online?

L’accesso all’enorme catalogo di giochi retrò di Nintendo è uno dei maggiori punti di vendita di Nintendo Switch Online. L’abbonamento include oltre 100 titoli retrò delle console NES, Super NES e Game Boy per 19,99 euro all’anno per il piano individuale o 34,99 euro per il piano familiare. Se esegui l’upgrade all’Expansion Pack, ottieni l’accesso a tutto questo, oltre a titoli classici di Nintendo 64, SEGA Genesis e Game Boy Advance per 49,99 euro all’anno per il piano individuale e 69,99 euro per il piano familiare. Confrontalo con il costo di costruire una configurazione retrò da solo, incluso l’acquisto di console e attrezzature retrò per giocare a questi giochi, e il valore di Nintendo Switch Online diventa ancora più chiaro.

Oltre al gioco retrò, non c’è modo di aggirare il fatto che se vuoi giocare ai tuoi titoli preferiti online, dovrai iscriverti al servizio. Dopo esserti iscritto a Nintendo Switch Online, sarai anche in grado di salvare i dati di gioco nel cloud. I salvataggi cloud sono particolarmente utili se giochi su diverse console Switch o acquisti una nuova Switch, rendendo facile iniziare i giochi da dove avevi interrotto senza perdere alcun progresso. L’app Switch Online viene fornita anche con il servizio, che ti consente di tenere traccia dei tuoi amici online, vedere i giochi a cui stanno giocando, utilizzare la chat vocale e accedere a offerte esclusive.

Ne vale ancora la pena?

Se preso nel suo insieme, non c’è dubbio che Nintendo Switch ne valga ancora la pena nel 2024. Il servizio basato su abbonamento ha un prezzo ragionevole e ottieni molto per la cifra spesa, soprattutto se confrontato con le offerte online di altre console di gioco. Con Nintendo Switch Online, puoi rivisitare alcuni dei migliori giochi retrò disponibili senza investire in una costosa configurazione retrò. Se ti piace giocare con i tuoi amici o competere online, non c’è alternativa a questo servizio, che funge da porta d’accesso ai popolari titoli multiplayer.

Se hai intenzione di passare a Switch 2 quando verrà rilasciato o giocare su più console Switch, la comodità dei salvataggi cloud garantirà che i tuoi progressi non vengano mai persi e possano essere facilmente trasferiti. Come membro di Nintendo Switch Online, avrai anche accesso esclusivo alle prove di gioco, alle offerte speciali e all’app per smartphone. L’unico caso in cui Nintendo Switch Online potrebbe non valerne la pena è se giochi esclusivamente a giochi single-player offline e non hai interesse per la classica libreria di giochi, le funzionalità multiplayer online o i backup cloud save.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

35 minuti fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

2 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

3 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

5 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

6 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

8 ore fa