Smart Mobility

Apple Car: il progetto è stato definitivamente chiuso?

Sembrerebbe che dovremo dire addio alle speranza di vedere una Apple Car, il progetto di un’auto elettrica del colosso di Cupertino sembra essere stato chiuso

Apple potrebbe aver infranto i sogni di alcuni fan della Mela Morsicata che erano in attesa del lancio della prima auto elettrica del gigante tecnologico. Secondo quanto riferito, il progetto di auto elettrica a lungo vociferato – noto internamente come “Project Titan” – è morto dopo che Apple ha deciso di staccare la spina al progetto.

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, che cita una fonte senza nome; il Chief Operating Officer di Apple Jeff Williams (insieme a Kevin Lynch, vicepresidente responsabile degli sforzi EV dell’azienda) ha trasmesso questo sviluppo martedì 27 febbraio 2024 a più di 2000 dipendenti Apple direttamente coinvolti con Project Titan.

Il rapporto Bloomberg indica anche che questo sviluppo potrebbe portare Apple a chiudere diverse posizioni, portando a licenziamenti, il primo per Apple da quando una serie di licenziamenti ha colpito le società tecnologiche a partire dall’inizio del 2023. Non è chiaro in questo momento quanti posti di lavoro sarebbero direttamente interessati da questo dissesto interno.

La maggior parte dei dipendenti Apple che lavorano su Project Titan fanno parte del “Special Projects Group” di Apple e molti di loro saranno integrati nella divisione di intelligenza artificiale (AI) dell’azienda, che ultimamente è diventata un’importante area di interesse per Apple, dati tutti i recenti progressi nello spazio dell’IA generativa.

L’infinita storia del Progetto Titan

Secondo quanto riferito, Apple ha iniziato a lavorare sul suo ambizioso obiettivo di arare un’auto elettrica quasi un decennio fa. Fin dall’inizio, Apple ha fissato alte ambizioni per questo obbiettivo, immaginando l’auto dell’azienda come un veicolo completamente autonomo che sarebbe stato caratterizzato da interni lussuosi simili a una limousine. L’ovvio pensiero di Apple era quello di trovare qualcosa che fosse un vero rivale della linea passata ed esistente di Tesla, che continua ad essere il marchio di veicoli elettrici più popolare negli Stati Uniti e probabilmente nel mondo.

Ciò che ha anche separato gli obiettivi EV di Apple dagli altri giocatori del segmento è stato il suo piano per raggiungere la guida autonoma di livello 4 – essenzialmente un’auto completamente autonoma – fin dal primo giorno. L’azienda ha persino fissato un obiettivo interno per il lancio dell’auto almeno entro il 2026. Tuttavia, Apple han affrontato problemi e sfide fin dall’inizio, con l’azienda che ha finito per cambiare la sua strategia e leadership più volte nell’ultimo decennio.

Il rinvio più recente, riportato nel gennaio 2024, riguardava le difficoltà che Apple ha dovuto affrontare nel raggiungere il livello desiderato di guida autonoma. Non riuscendo a superare questi ostacoli, Apple ha dovuto ridurre le sue aspettative di guida autonoma al livello 2+, che è approssimativamente simile a ciò che la maggior parte delle auto Tesla offre ai consumatori.

Oltre a non raggiungere il livello desiderato di guida autonoma, gli alti dirigenti di Apple erano anche preoccupati che l’EV di Apple non generasse lo stesso livello di margini di profitto di cui in genere gode sui prodotti di elettronica di consumo.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

5 minuti fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

35 minuti fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

3 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

4 ore fa

Riminiwellness 2025: l’innovazione anticipa il benessere del futuro

In fiera al Riminiwellness 2025, l’evento leader internazionale del settore, le tecnologie più avanzate per…

4 ore fa

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

13 ore fa