Smart Mobility

Apple Car: il progetto è stato definitivamente chiuso?

Sembrerebbe che dovremo dire addio alle speranza di vedere una Apple Car, il progetto di un’auto elettrica del colosso di Cupertino sembra essere stato chiuso

Apple potrebbe aver infranto i sogni di alcuni fan della Mela Morsicata che erano in attesa del lancio della prima auto elettrica del gigante tecnologico. Secondo quanto riferito, il progetto di auto elettrica a lungo vociferato – noto internamente come “Project Titan” – è morto dopo che Apple ha deciso di staccare la spina al progetto.

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, che cita una fonte senza nome; il Chief Operating Officer di Apple Jeff Williams (insieme a Kevin Lynch, vicepresidente responsabile degli sforzi EV dell’azienda) ha trasmesso questo sviluppo martedì 27 febbraio 2024 a più di 2000 dipendenti Apple direttamente coinvolti con Project Titan.

Il rapporto Bloomberg indica anche che questo sviluppo potrebbe portare Apple a chiudere diverse posizioni, portando a licenziamenti, il primo per Apple da quando una serie di licenziamenti ha colpito le società tecnologiche a partire dall’inizio del 2023. Non è chiaro in questo momento quanti posti di lavoro sarebbero direttamente interessati da questo dissesto interno.

La maggior parte dei dipendenti Apple che lavorano su Project Titan fanno parte del “Special Projects Group” di Apple e molti di loro saranno integrati nella divisione di intelligenza artificiale (AI) dell’azienda, che ultimamente è diventata un’importante area di interesse per Apple, dati tutti i recenti progressi nello spazio dell’IA generativa.

L’infinita storia del Progetto Titan

Secondo quanto riferito, Apple ha iniziato a lavorare sul suo ambizioso obiettivo di arare un’auto elettrica quasi un decennio fa. Fin dall’inizio, Apple ha fissato alte ambizioni per questo obbiettivo, immaginando l’auto dell’azienda come un veicolo completamente autonomo che sarebbe stato caratterizzato da interni lussuosi simili a una limousine. L’ovvio pensiero di Apple era quello di trovare qualcosa che fosse un vero rivale della linea passata ed esistente di Tesla, che continua ad essere il marchio di veicoli elettrici più popolare negli Stati Uniti e probabilmente nel mondo.

Ciò che ha anche separato gli obiettivi EV di Apple dagli altri giocatori del segmento è stato il suo piano per raggiungere la guida autonoma di livello 4 – essenzialmente un’auto completamente autonoma – fin dal primo giorno. L’azienda ha persino fissato un obiettivo interno per il lancio dell’auto almeno entro il 2026. Tuttavia, Apple han affrontato problemi e sfide fin dall’inizio, con l’azienda che ha finito per cambiare la sua strategia e leadership più volte nell’ultimo decennio.

Il rinvio più recente, riportato nel gennaio 2024, riguardava le difficoltà che Apple ha dovuto affrontare nel raggiungere il livello desiderato di guida autonoma. Non riuscendo a superare questi ostacoli, Apple ha dovuto ridurre le sue aspettative di guida autonoma al livello 2+, che è approssimativamente simile a ciò che la maggior parte delle auto Tesla offre ai consumatori.

Oltre a non raggiungere il livello desiderato di guida autonoma, gli alti dirigenti di Apple erano anche preoccupati che l’EV di Apple non generasse lo stesso livello di margini di profitto di cui in genere gode sui prodotti di elettronica di consumo.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa