Come si fa

Quanti pannelli solari servono per alimentare un’abitazione?

Stai valutando di mettere dei pannelli solari nella tua casa ma non sai quanti ne potrebbero servire? Scoprilo insieme a noi

Ogni proprietario di casa è alla ricerca di un obiettivo comune: utenze più economiche. La maggior parte delle persone fa faticosamente il possibile per ridurre le bollette dell’acqua, del gas e dell’elettricità, come la pianificazione di compiti come il bucato e il lavaggio dei piatti intorno alle ore non di punta ma in quelle più economiche. Tuttavia, la maggior parte delle case ha accesso a uno strumento di riduzione dei costi che può ridurre significativamente le bollette energetiche mensili e svolgere un ruolo nella riduzione delle emissioni di carbonio nocive.

I pannelli solari hanno iniziato a diventare più accessibili ai proprietari di case negli anni ’70, ma non è stato fino al 21° secolo che la loro popolarità è aumentata. Mentre i costi sono diminuiti, quanto pagherà un proprietario di casa per i pannelli solari varia in base a molti fattori. Il principale tra questi è il numero di pannelli solari necessari, che varia da famiglia a famiglia.

Di quanti pannelli solari avrai bisogno per una nuova installazione? Questo è direttamente correlato al consumo energetico della tua casa. Mentre puoi guardare il tuo consumo di energia nell’ultimo anno, il National Renewable Energy Laboratory (NREL) offre un calcolatore leggermente semplificato che può utilizzare il tuo indirizzo per stimare il tuo consumo annuale di energia in kilowattora (kWh) e una media della radiazione solare ricevuta quotidianamente ogni mese. Ancora un po’ confuso? Quindi, entriamo nel vivo di ciò che significano questi calcoli e numeri.

Calcolare di quanti pannelli solari hai bisogno

La bolletta elettrica della tua casa mostra il consumo energetico mensile rappresentato in kWh o il numero di kilowatt utilizzati ogni ora. Un kilowatt è di 1.000 watt (W), o la rappresentazione più comune della quantità di energia che un elettrodomestico può utilizzare. Ad esempio, un frigorifero che utilizza 167 W in un’ora utilizzerà circa 4 kWh al giorno.

Per determinare di quanti pannelli solari hai bisogno, avrai bisogno del tuo utilizzo annuale di kWh, che puoi trovare sommando i tuoi kWh mensili da gennaio a dicembre dalla tua bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il calcolatore NREL PVWatts, che offre una stima ravvicinata guardando diversi fattori avanzati.

Avrai anche bisogno del rapporto di produzione della tua regione o della quantità di elettricità prodotta dai pannelli solari in condizioni meteorologiche comuni vicino al tuo indirizzo. Ad esempio gli impianti fotovoltaici nelle regioni settentrionali dell’Italia hanno un rendimento annuale medio di circa 1000-1100 kWh.

Infine, avrai bisogno della potenza del pannello solare. Dividi la potenza totale annuale necessaria per il rapporto di produzione e poi dividila per la potenza dei tuoi pannelli.

Ci sono altri fattori che determinano quanti pannelli puoi avere?

Mentre le esigenze energetiche della tua casa sono il fattore principale nel determinare il numero di pannelli solari di cui hai bisogno, devi considerare alcune altre cose. Potresti aver bisogno di una dozzina di pannelli da 400 W per compensare il tuo consumo di energia, ma il tuo tetto può gestire quel carico? Hai anche lo spazio sul tuo tetto per contenere così tanti pannelli?

Ogni pannello pesa circa 18 chilogrammi e il pannello rettangolare standard misura 1,5 metri per 1 metro. Quindi fai le giuste misure e capisci se è una soluzione fattibile o meno. Insieme allo spazio, devi anche considerare la qualità del tetto. Se ha bisogno di una riparazione o se va completamente rifatto, potrebbe essere necessario tenerne conto nel costo dell’installazione del nuovo pannello solare. Altri fattori, come la pulizia regolare, manterranno i pannelli che funzionano al meglio a lungo termine.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Il messaggio di Poste è l’ennesima truffa: basta aprirlo ed è fatta, puoi salvarti solo così

Sta circolando un nuovo messaggio di Poste Italiane che si presenta a tutti gli effetti…

2 ore fa

L’email Spam che fa tremare gli italiani, nessuno la riconosce: conseguenze gravissime

L'ennesima email spam si sta diffondendo, creando non pochi problemi agli utenti che devono fare…

3 ore fa

Pericolo sicurezza: se hai questa App devi rimuoverla immediatamente, rischi severi per tutti gli utenti

Gli specialisti lanciano un nuovo allarme: si tratta di un'applicazione a cui bisogna fare attenzione…

13 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

15 ore fa

Digitale Terrestre, arriva una svolta assurda: i programmi più amati di sempre arrivano sulla tua TV completamente gratis

Ancora cambiamenti per il digitale terrestre che si trova di fronte all'ennesima svolta inaspettata, e…

15 ore fa

Esselunga non sbaglia un colpo e con l’ultimo volantino lancia l’offerta del momento: meno di una cena e te lo porti a casa

Esselunga fa felici gli utenti ancora una volta con il prodotto del momento: si tratta…

16 ore fa