Prodotti

Wilson Airless Gen1 Basketball, il pallone da basket stampato in 3D: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Il Wilson Airless Gen1 Basketball è il primo pallone da basket stampato in 3D, varrà il prezzo esordiente a cui viene venduto?

Con la tecnologia che si insinua in ogni aspetto della nostra vita, le innovazioni in tutti i settori sono diventate molto più eccitanti. L’avvento delle tecnologie di stampa 3D, in particolare, ha dato origine a livelli senza precedenti di personalizzazione nella progettazione di un prodotto, consentendo alle aziende di creare non solo un’architettura complessa, ma semplicemente irrealizzabile attraverso i processi di produzione tradizionali. L’Airless Gen1 Basketball di Wilson è una di queste recenti scoperte che potrebbero sicuramente portare a risvolti futuri importanti.

Rivelato per la prima volta durante lo Slam Dunk Contest di AT&T nel febbraio del 2023, Wilson ha affermato di aver “reinventato” il pallone da basket, mostrando alla folla una meraviglia jet black stampata in 3D che rimbalzava proprio come un normale pallone da basket pieno d’aria. Nell’ arco di 12 mesi ha avuto successo per il produttore di attrezzature sportive non solo nel portare questo prototipo sul mercato commerciale, ma anche nel dimostrare i vantaggi che un pallone da basket airless porta. Ma l’ingegneria impressionante e la proposta unica del prodotto giustificano il prezzo esorbitante di 2.500 dollari? Ancora più importante, come rimbalza?

Oltre l’inflazione: la scienza dietro il pallone da basket airless

Il pallone da basket Airless Gen1 di Wilson presenta un’intricata struttura a reticolo polimerico realizzata con un materiale elastomerico proprietario che è flessibile, resistente e, soprattutto, rimbalzante. In termini profani, una struttura a reticolo 3D funziona sul principio di collegare modelli ripetuti in una forma tridimensionale, offrendo molta flessibilità nei tipi di prodotti che si possono creare. La giusta combinazione di geometria, rigidità, stabilità e assorbimento degli urti, abbinata al design perforato di Airless Gen 1 Basketball, lo fa rimbalzare così bene.

Prodotto in collaborazione con EOS, il pallone da basket è realizzato utilizzando laser che legano strati di una polvere polimerica che è stato inserita nella stampante 3D. La palla viene quindi sigillata e tinta secondo le specifiche. EOS, la società di stampa 3D che di solito produce per l’industria aerospaziale, medica e automobilistica, ha affermato che la produzione additiva utilizzando una stampante 3D era l’unico modo in cui il concept del pallone da basket airless poteva essere portato in vita.

I prodotti finiti sarebbero stati quindi inviati alla task facility della NBA in Ohio, dove tutti i parametri della palla sarebbero stati rigorosamente testati. Il risultato? Un pallone da basket che non ha nessuno degli svantaggi della deflazione o del cambiamento di pressione dovuto alla temperatura – e uno che si adatta quasi a tutte le normative NBA in termini di dimensioni, peso e rimbalzo.

[video-mister-gadget humix_id=’fjl8nG4kHPu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2024/03/Wilson-Airless-Gen1-Basketball-il-pallone-da-basket-stampato-in-3D-caratteristiche-prezzo-e-disponibilita.mp4′]

Il prezzo che devi pagare per l’innovazione

I miglioramenti rispetto al prototipo originale includono un design aggiornato a otto pannelli e una struttura che attraversa le “costole” della palla, assomigliando ad una normale palla da basket. L’Airless Gen1 è disponibile anche in due nuovi colori, marrone e bianco. Mentre l’Airless Gen1 Basketball risolve il problema più fastidioso di una palla tradizionale, solo il tempo dirà quanto bene la struttura riesce a resistere. Qualcosa di cui siamo anche preoccupati sono le centinaia di buchi esagonali che potrebbero intasarsi da polvere e minuscole pietre, cioè, se qualcuno che ha comprato questa palla la userà effettivamente per giocare all’aperto.

Nonostante il prezzo richiesto di 2.500 dollari per questa impresa ingegneristica, la vendita in edizione limitata di 200 palloni airless è stata rapidamente esaurita, senza alcuna informazione di un re-stock successivo. Forse la novità di possedere attrezzature sportive uniche nel suo genere aiutata nel rapido esaurimento delle unità disponibili. Ogni acquisto viene fornito con una custodia; un elegante espositore a specchio per mostrare il tuo acquisto di lusso, un inserto in vera pelle NBA personalizzabile e un’etichetta per i bagagli.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

23 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa