Prodotti

Come funzionano le cuffie con suono surround

Le cuffie che offrono audio surround sono di varie tipologie che offrono diverse funzionalità, scopriamole insieme

Anche se il suono potrebbe non essere in prima linea nelle nostre menti quando affrontiamo il boss finale in un videogioco o guardiamo come il protagonista di un film gira lentamente la maniglia della porta prima di entrare in quella che sembra essere una casa abbandonata, è una parte enorme dell’esperienza di intrattenimento.

Ecco perché molti di noi trascorrono del tempo a mettere a punto la configurazione del suono surround della nostra casa per creare un’atmosfera immersiva e cinematografica nei nostri salotti. Mentre questo è fantastico quando siamo a casa, molti di noi trascorrono una buona quantità di tempo in streaming di film e videogiochi in viaggio, e per quanto vorremmo portare con noi quel sistema audio surround durante i nostri viaggi lontano da casa, non è fattibile.

È qui che entrano in gioco le cuffie audio surround, portando questa tecnologia audio immersiva direttamente alle nostre orecchie. E non devi spendere una piccola fortuna per goderti questa tecnologia. Diverse marche rendono le cuffie audio surround a prezzi accessibili con un’eccellente qualità audio. Ci sono due tipi di cuffie surround disponibili: True e virtual. Con le vere cuffie surround, gli altoparlanti sono posizionati intorno a ciascun orecchio e producono suoni da diverse angolazioni. Al contrario, le cuffie surround virtuali utilizzano algoritmi software per simulare il suono surround utilizzando solo due altoparlanti.

Come funzionano le cuffie surround

La maggior parte di noi ha familiarità con le tradizionali cuffie stereo, anche se non sappiamo molto su come funzionano. Le cuffie stereo utilizzano due canali audio distinti (sinistra e destra) per fornire il suono alle nostre orecchie. Questo metodo crea l’esperienza audio bidimensionale che tutti conosciamo. Un problema con le cuffie stereo è che il suono che producono può sentirsi disconnesso dall’azione sullo schermo. Questo accade perché il suono proveniente da loro è vicino alle nostre orecchie e manca delle qualità spaziali e dei segnali direzionali che otteniamo quando siamo seduti in una stanza con più altoparlanti con suoni provenienti da direzioni diverse. Le cuffie audio surround cercano di risolvere questo problema.

Le vere cuffie surround utilizzano più driver di altoparlanti all’interno di ogni padiglione per produrre suono da diverse angolazioni per replicare autenticamente la configurazione del suono surround che trovereste in un home theater. Gli altoparlanti surround virtuali funzionano in modo diverso, utilizzando l’elaborazione del segnale digitale per simulare un ambiente audio surround con solo due altoparlanti. Questa tecnologia utilizza algoritmi di funzione di trasferimento correlata alla testa (HRTF) per manipolare il suono, quindi sembra che provenga da più direzioni. Questa tecnica inganna il tuo cervello nel pensare che il suono provenga da più di due fonti, anche se fornisce l’audio attraverso solo due driver. In questo modo, crea l’illusione dell’esperienza di ascolto completa a 360 gradi di profondità e direzionalità audio spaziale utilizzando solo due altoparlanti.

Vero suono surround rispetto a cuffie surround virtuali

Da un punto di vista strettamente di qualità audio, i veri altoparlanti audio surround superano gli altoparlanti audio surround virtuali perché hanno più driver di altoparlanti che producono suoni da diverse angolazioni, proprio come si troveresti in un home theater. Tuttavia, questo ha un costo. I veri altoparlanti surround sono più costosi da produrre, quindi le aziende potrebbero dover tagliare su altri componenti per venderli a un prezzo accessibile.

Di conseguenza, la loro qualità costruttiva spesso non è buona come quella che si otterreste con le cuffie surround virtuali, e sono anche molto più grandi e pesanti. Ecco perché molte persone preferiscono le cuffie surround virtuali e scoprono che offrono un suono migliore rispetto alle complicate configurazioni multi-driver che si trovano nelle loro vere controparti surround. Le cuffie surround virtual sound hanno altoparlanti più grandi, che contribuiscono a un suono più ricco e potente. Sono anche più economiche delle vere cuffie surround.

La scelta tra cuffie audio surround vere o virtuali dipenderà in definitiva dalle tue esigenze specifiche e dal tuo budget. Mentre le vere cuffie surround potrebbero fornire un’esperienza audio più autentica e direzionale, le cuffie surround virtuali sono più convenienti e migliorano comunque significativamente l’esperienza di ascolto durante i giochi o la visione di film.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

23 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa