Smart Mobility

Fari Matrix: cosa sono e come funzionano

Una delle tecnologie più interessanti introdotte nelle automobili negli ultimi anni sono i fari Matrix, una tecnologia tanto bella quanto utile

Per quanto possa essere divertente acquistare una nuova automobile, alcuni acquirenti potrebbero ammettere che può essere frustrante decidere quali gadget, accessori e caratteristiche vuoi che siano inclusi. Ma quando si tratta di caratteristiche di sicurezza aggiuntive, sarebbe saggio non lesinare, e se stai acquistando un nuovo veicolo, potresti voler optare per una qualche forma di sistema di fari a matrice LED (comunemente chiamati fari Matrix) se la casa automobilistica li offre.

I produttori offrono variazioni del loro innovativo pacchetto di illuminazione a matrice Led dai primi anni 2010, anche se alcune delle prime versioni della tecnologia rivoluzionaria sono state infine vietate. I fari Matrix hanno continuato a svilupparsi, tuttavia, con le case automobilistiche che raddoppiano la tecnologia adattiva progettata per garantire che gli automobilisti abbiano una visione più chiara delle strade notturne senza il pericolo di accecare gli altri conducenti. Mentre la tecnologia continua a svilupparsi, alcuni pacchetti di illuminazione a matrice led possono anche essere personalizzati per lanciare animazioni e illuminazione di sicurezza direttamente sulla strada da percorrere.

Tali misure di sicurezza potrebbero rivelarsi inestimabili per i conducenti e la tecnologia che fa funzionare i fari a matrice led è impressionante come si potrebbe immaginare. Ecco uno sguardo a come funzionano.

La tecnologia dei fari Matrix è un punto di svolta per la sicurezza

Se non hai familiarità con il funzionamento dei fari a matrice led, sono progettati per proiettare quanta più luce possibile sulla strada di notte. Ma la preoccupazione è sempre stata che lanciare troppa luce su un’auto in arrivo potrebbe rendere difficile per il conducente vedere e potenzialmente portare a un incidente. Pertanto, l’illuminazione Matrix è un sistema adattivo sviluppato per eliminare quei pericoli dall’equazione spostando intuitivamente la luce ogni volta che c’è un veicolo in arrivo o un veicolo davanti a te nella tua corsia. Lo fanno interrompendo il tradizionale formato del faro a luce singola e utilizzando invece dozzine di luci più piccole che si regolano e si accendono o si spengono in base agli input di una fotocamera frontale integrata.

Mentre Audi non è l’unica casa automobilistica che offre tali fari attenti alla sicurezza, l’azienda ha lavorato a lungo per far progredire la sua versione della tecnologia nel corso degli anni. L’ultima versione del faro a matrice Led è ancora più intuitiva, con i fari a LED a matrice digitale di Audi che prendono spunto dalla tecnologia DMD (dispositivo microspecchio digitale) e utilizzano un chip in miniatura contenente un milione di microspecchi che, abbinati all’uso di campi elettrostatici, possono spostarsi fino a 5.000 volte al secondo in base a fattori esterni.

Per Audi, la loro illuminazione a matrice digitale led può anche attirare l’attenzione del conducente sui pedoni tramite l’assistenza opzionale per la visione notturna. Questi progressi sono impressionanti, a dir poco, e puoi scommettere che la tecnologia di illuminazione a matrice led diventerà solo più intelligente andando avanti.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

1 minuto fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

31 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

3 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

13 ore fa