Videogiochi

Come collegare il controller di PlayStation ad uno smartphone

Per migliorare le tue sessioni gaming su smartphone puoi considerare di abbinare il tuo controller PlayStation

Mentre è possibile acquistare un controller dedicato per divertirsi a giocare sul tuo smartphone, potrebbe non essere necessario se possiedi già e una console PlayStation. Questo perché il controller della tua PlayStation si collega perfettamente con un portatile Android o iOS. La maggior parte dei moderni giochi per smartphone o servizi di streaming supporta un controller, che ti dà una migliore precisione con controlli fisici come pulsanti e stick.

Abbinare un controller PlayStation con il tuo smartphone è abbastanza semplice, in quanto richiede solo un paio di minuti. Che si tratti del DualSense della PlayStation 5 o del controller DualShock 4 della PlayStation 4, entrambi supportano la connettività dello smartphone tramite un cavo USB o Bluetooth. Se in passato hai usato un accessorio cablato o wireless, come un’unità di archiviazione esterna o un paio di auricolari Bluetooth, collegare il controller PlayStation dovrebbe essere ancora più facile per te.

È importante ricordare che è possibile collegare solo i controller DualShock 4 e DualSense con un dispositivo alla volta. Inoltre, un dettaglio chiave da ricordare su come accoppiare un nuovo controller, è che una volta che il controller entra in modalità di accoppiamento, hai circa due minuti per connetterti. Se impieghi troppo tempo, il controller uscirà dalla modalità di abbinamento e dovrai ricominciare da capo. Detto questo, tuffiamoci direttamente nei passaggi necessari per sincronizzare questi dispositivi. Discuteremo prima del DualShock 4, poi procederemo al controller DualSense.

Collegare un DualShock 4 di PS4 al tuo smartphone

Il controller DualShock 4 è compatibile con Android 10, iOS 13 o iPadOS 13 o versioni successive. Per abbinare, segui i passaggi seguenti.

  1. Tieni premuti i pulsanti PS e Condividi sul controller finché la barra luminosa non inizia a lampeggiare in bianco.
  2. Ora, vai su Impostazioni e abilita il Bluetooth sul tuo dispositivo Android o iOS.
  3. Lascia che il tuo telefono scansi alla ricerca di nuovi dispositivi. Se il tuo telefono Android non trova i dispositivi Bluetooth disponibili nelle vicinanze, tocca il pulsante Abbina nuovo dispositivo.
  4. I controller DualShock 4 dovrebbero apparire nell’elenco dei dispositivi disponibili su un telefono Android o nell’elenco Altri dispositivi su un iPhone/iPad. Premi il nome del controller per abbinarlo, e il gioco è fatto. Ora puoi usare il controller DualShock 4 con il tuo smartphone.

Se il tuo telefono non supporta Android 10, considera di stabilire una connessione cablata. Poiché il cavo di ricarica fornito con il controller ha un’estremità USB e micro USB, è possibile utilizzare un adattatore femmina da USB-C a USB o un adattatore da micro USB a USB femmina, a seconda della porta del telefono. Coloro che desiderano avere una connessione più affidabile per gli iPhone dovrebbero usare un adattatore Lightning maschio a USB femmina.

Collegare un DualSense di PS5 al tuo smartphone

Il tuo smartphone deve eseguire Android 12 o iOS 14.5 (o più recente) per abbinarsi al controller PS5 DualSense tramite Bluetooth o un cavo USB.

  1. Il blog PlayStation consiglia di disattivare l’indicatore del lettore sul controller DualSense. Per fare ciò, tieni premuto il pulsante PS finché l’indicatore non si spegne.
  2. Tieni premuti i pulsanti Crea e PS finché non viene visualizzata una luce blu lampeggiante sul controller, che indica che il dispositivo è in modalità di abbinamento.
  3. Ora, abilita il Bluetooth sul tuo smartphone e seleziona il controller dall’elenco dei dispositivi disponibili su un telefono Android e altri dispositivi su un iPhone o iPad. Se il controller non viene visualizzato automaticamente su un dispositivo Android, premi l’opzione “Accoppia nuovo dispositivo”.
  4. Quando l’accoppiamento è completo, la barra luminosa lampeggia e l’indicatore del giocatore si illumina di nuovo. Il controller dovrebbe apparire nella scheda Dispositivi connessi o I miei dispositivi.

Se si desidera abbinare il controller e lo smartphone tramite una connessione cablata, utilizzare il cavo fornito con il controller DualSense con l’adattatore richiesto. Collegare un’estremità alla porta USB-C del controller e l’altra alla porta USB-C del telefono (tramite un adattatore da Type-A a USB-C). Se hai un iPhone con una porta Lightning, usa un adattatore da Lightning a USB-A.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

1 ora fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

11 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

13 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

14 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

17 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

19 ore fa