App

Cosa è Anydesk e come funziona il controllo remoto

In un mondo sempre più interconnesso, fra i tanti disponibili uno degli strumenti che possono rivelarsi molto utili è il controllo remoto dei computer. Vediamo cosa si intende e parliamo di AnyDesk, che offre questo servizio.



Che cos’è il controllo remoto dei computer?

Il controllo remoto dei computer consente di accedere e controllare un computer da un altro dispositivo, utilizzando una rete locale o Internet. Questo significa che è possibile visualizzare e interagire con il desktop, i file e le applicazioni del computer remoto come se si stesse utilizzando di persona.

AnyDesk è un software per il controllo remoto che permette di accedere e controllare un computer da remoto in modo sicuro e affidabile. È una soluzione versatile e intuitiva che può essere utilizzata per una varietà di scopi, tra cui assistenza remota, lavoro a distanza, condurre sessioni di formazione online o fornire dimostrazioni di software. Lavorare su progetti insieme ad altri utenti in tempo reale diventa così più semplice.

Come funziona AnyDesk

Esistono molti software per il controllo remoto sul mercato, ma AnyDesk si distingue per essere uno dei più veloci sul mercato, grazie al suo protocollo DeskTalk proprietario. È un software affidabile, intuitivo e facile da usare che funziona su una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Linux, iOS e Android.

AnyDesk utilizza una crittografia RSA a 2048 bit per proteggere le connessioni remote e offre una serie di funzionalità di sicurezza avanzate, come la verifica in due passaggi e l’autenticazione a due fattori. Utilizza un sistema di ID univoci per connettere i dispositivi remoti.

Come posso connettermi a un dispositivo remoto

Per stabilire una connessione, è necessario conoscere l’ID del dispositivo a cui si desidera accedere, che può essere trovato nell’interfaccia del software o può essere condiviso manualmente dall’utente del dispositivo remoto.

Una volta che si dispone dell’ID, è possibile connettersi ad esso inserendolo nella barra degli indirizzi dell’applicazione. Una volta stabilita la connessione, si avrà il pieno controllo del dispositivo remoto, come se si stesse utilizzando di persona. È anche possibile utilizzare una serie di scorciatoie da tastiera per eseguire azioni comuni, come ingrandire o ridurre lo zoom, copiare e incollare e aprire nuove finestre.

Come posso trasferire file con AnyDesk?

AnyDesk dispone di una funzione di trasferimento file integrata che consente di trasferire file tra il proprio computer e il dispositivo remoto. Per trasferire un file, è sufficiente trascinarlo e rilasciarlo dall’interfaccia del software.

Disponibile anche una funzione di chat integrata che consente di chattare con l’utente del dispositivo remoto. Per comunicare, è sufficiente digitare il messaggio nella casella di chat dell’interfaccia del software.

Quanto costa AnyDesk

AnyDesk offre un piano gratuito che include tutte le funzionalità di base del software. Sono disponibili anche piani a pagamento a partire da 4,90 € al mese per utenti singoli e da 79,90 € al mese per le aziende. I piani a pagamento offrono funzionalità aggiuntive, come la possibilità di gestire più dispositivi remoti, il supporto prioritario e l’accesso a funzionalità avanzate come la registrazione delle sessioni e la personalizzazione del software.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

35 minuti fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

2 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

3 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

5 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

6 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

8 ore fa