App

Payoneer: pagamenti internazionali semplificati

In un’era sempre più globalizzata, dove le barriere geografiche si attenuano e le opportunità di business si estendono oltre i confini nazionali, la gestione dei pagamenti internazionali diventa un aspetto cruciale. Payoneer, con la sua piattaforma innovativa, si posiziona come uno dei principali attori in questo panorama, offrendo soluzioni efficienti e convenienti per aziende e professionisti di tutto il mondo.



Payoneer, società americana di servizi finanziari, si è affermata nel corso della sua ormai ventennale esperienza come una soluzione affidabile e conveniente per gestire i pagamenti internazionali. La sua facilità d’uso, i tassi di cambio competitivi e la vasta gamma di funzionalità la rendono una scelta ideale per aziende e professionisti di tutto il mondo. Se stai cercando una piattaforma per semplificare le tue transazioni internazionali, potrebbe essere la soluzione perfetta per te.

Cos’è Payoneer e come funziona?

Payoneer è una piattaforma di pagamento online che semplifica le transazioni internazionali. Nata con l’obiettivo di rendere questo tipo di movimento più accessibile e meno costoso, è oramai un punto di riferimento per milioni di utenti, dai freelance ai grandi e-commerce. Il funzionamento è intuitivo e si basa su un concetto semplice: unisce i pagamenti in entrata e in uscita in un’unica piattaforma. In pratica, ti fornisce un conto virtuale su cui possono essere accreditati i pagamenti provenienti da clienti in tutto il mondo. Successivamente, puoi trasferire questi fondi sul tuo conto bancario locale o utilizzare la carta prepagata Mastercard associata al tuo account.

L’azienda è stata fondata nel 2005 con 2 milioni di dollari di finanziamento iniziale da parte del fondatore e allora amministratore delegato Yuval Tal e di altri investitori privati. Dal 2005, ha raccolto oltre 265 milioni di dollari dagli investitori. La società è stata quotata in borsa al NASDAQ il 28 giugno 2021.

Perché scegliere Payoneer?

I titolari dei conti possono inviare e ricevere fondi utilizzando un portafoglio elettronico, un numero di conto bancario virtuale in valuta locale o una carta di debito Mastercard prepagata ricaricabile. Il denaro ricevuto può poi essere ritirato su un conto bancario o utilizzato online o presso i punti vendita con la carta di debito associata.

L’azienda offre pagamenti transfrontalieri in oltre 150 valute, utilizzando bonifici internazionali, pagamenti online e servizi di carte di debito ricaricabili. Oltre ai benefici già citati, come tassi di cambio molto competitivi, Payoneer adotta misure di sicurezza avanzate per proteggere i tuoi fondi e le tue informazioni personali. Tutti i costi sono chiaramente indicati, senza sorprese nascoste.

Offre un servizio di assistenza clienti multilingue, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Puoi personalizzare il tuo account in base alle tue esigenze specifiche.

A chi si rivolge Payoneer?

Payoneer è una soluzione ideale per freelance e professionisti autonomi, per gestire i pagamenti online e semplificare le operazioni di cross-border. Per effettuare pagamenti ai fornitori e ai dipendenti in tutto il mondo, per ricevere le commissioni dalle proprie affiliazioni.

L’azienda annovera tra i suoi clienti Airbnb, Amazon, Google, Upwork e i mercati del commercio elettronico come Rakuten. Collabora inoltre con le reti pubblicitarie per mettere in contatto queste aziende con gli editori con sede al di fuori del loro paese. Nel settore della creazione di contenuti, collabora con Getty Images.

Come aprire un conto Payoneer, costi e commissioni

Per aprire un conto, dovrai visitare il sito web ufficiale e scegliere innanzitutto la tipologia di business per il quale stai aprendo il conto. La scelta è fra possessore di ecommerce, freelance, service provider, marketplace o generico altro business digitale. Ti verrà chiesto se stai cercando di aprire il conto per ricevere e fare pagamenti globali, o se per semplici invii di pagamenti tramite la carta di debito o credito. A questo punto selezionerai se il tuo business è di tipo individuale o una compagnia, la categoria, e sarai pronto a iniziare l’inserimento dei dati.

I costi associati all’utilizzo variano a seconda del tipo di account e dei servizi utilizzati. In generale, applica commissioni per i prelievi di fondi, i cambi valuta e l’emissione della carta prepagata. Payoneer supporta pagamenti da oltre 200 paesi.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

25 minuti fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

2 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

3 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

4 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

5 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

6 ore fa