Uno smartphone pieghevole il cui spessore si misura in mm e non in cm dovevamo ancora vederlo. Ci pensa Honor a lanciare Honor Magic V3 a IFA 2024, finalmente con Intelligenza Artificiale.
Honor Magic V3 rappresenta l’ultima evoluzione nel mondo dei telefoni pieghevoli, combinando un design all’avanguardia, funzionalità fotografiche avanzate e un’esperienza utente intelligente e fluida. Con questo nuovo modello, il brand mira a ridefinire il concetto di smartphone pieghevole, offrendo prestazioni e caratteristiche senza precedenti.
Grazie anche all’introduzione di materiali innovativi, Honor stabilisce un nuovo standard con uno spessore di soli 9,2 mm, comparabile a quello di un normale smartphone. Quando è aperto, il dispositivo raggiunge uno spessore di appena 4,35 mm e pesa soltanto 226 grammi, risultando più leggero rispetto a molti altri telefoni di punta sul mercato.
Il design del Magic V3 prende spunto dall’architettura classica, come si può vedere dal modulo fotocamera ottagonale che ricorda la forma di una cupola, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza. Le tre opzioni di colore – Red, Green e Black – sono ispirate, invece, alle meraviglie della natura e conferiscono al dispositivo un’estetica che punta a non stancare anche sul lungo periodo.
Costruito per resistere all’usura quotidiana, Honor Magic V3 utilizza nuovi materiali come una speciale fibra per la scocca, nota per la sua eccezionale resistenza agli urti. La cerniera proprietaria Super Steel promette di garantire una resistenza del dispositivo fino a 500.000 cicli di piegatura. Il display interno è protetto da uno schermo Super Armored e dall’Anti-scratch NanoCrystal Shield, offrendo una resistenza ai graffi superiore del 500% e una protezione dagli urti superiore del 20% rispetto ai modelli precedenti.
Magic V3 è dotato di due display: un display esterno da 6,43 pollici con un rapporto di aspetto di 21:9 e un display pieghevole interno da 7,92 pollici. Questo consente un’esperienza visiva ampia e immersiva, sia per la visualizzazione di contenuti che per il multitasking. Inoltre, è l’unico dispositivo pieghevole sul mercato a supportare l’input della HONOR Magic-Pen su entrambi i display, offrendo nuove possibilità per la produttività e la creatività degli utenti.
Per quanto riguarda la protezione degli occhi, il pieghevole introduce il primo display al mondo progettato per ridurre la miopia transitoria indotta dal lavoro a stretto contatto con i monitor (NITM). La tecnologia AI Defocus Display utilizza l’intelligenza artificiale per simulare gli effetti di una visualizzazione defocalizzata, contribuendo a ridurre questo problema. Altre innovazioni per il comfort visivo includono la dimmerazione PWM a 4320 Hz, la dimmerazione dinamica e la visualizzazione dei toni naturali.
Dotato di una batteria al silicio-carbonio di terza generazione da 5150 mAh, offre una densità energetica sopra gli standard in un design sottile di soli 2,6 mm, offrendo prestazioni affidabili e una lunga durata, anche a basse temperature.
Per la ricarica, il dispositivo supporta due opzioni: SuperCharge cablata da 66W, che permette di ricaricare completamente il dispositivo in 45 minuti, e una ricarica wireless da 50W per una maggiore comodità.
L’innovazione di Honor nella tecnologia delle batterie include l’uso di silicio negli anodi, aumentando la capacità energetica rispetto agli anodi in grafite tradizionali. Per garantire affidabilità e durata, inoltre, il brand ha adottato la fibra di carbonio come materiale per la camera di protezione della batteria, rendendola più leggera, sottile e resistente rispetto ai materiali tradizionali.
Honor Magic V3 non punta solo all’estetica: ha a bordo anche un potente comparto fotografico che comprende una fotocamera principale da 50MP, un teleobiettivo periscopico da 50MP e una fotocamera ultra-wide da 40MP. Con una suite di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, questo smartphone è progettato per offrire agli utenti la possibilità di catturare ogni momento al meglio, con il minimo sforzo.
Per aiutare gli utenti a evitare immagini sfocate e catturare azioni con una precisione senza precedenti, Honor Magic V3 sfrutta il rilevamento del movimento con AI Motion Sensing. Questo sistema, basato su un sofisticato algoritmo di acquisizione, è in grado di riconoscere con precisione vari scenari grazie a una rete AI addestrata con oltre otto milioni di immagini.
Per gli amanti dei ritratti, Magic V3 offre AI Portrait Engine, una funzionalità avanzata co-progettata con il celebre Studio Harcourt. Questo iconico studio di ritratti francese, famoso per aver fotografato celebrità, atleti e membri della famiglia reale, ha collaborato con il brand per portare la fotografia di ritratto a nuovi livelli. Grazie al teleobiettivo 3.5x, gli utenti possono ora scattare ritratti con una qualità che rivaleggia con quella degli studi professionali, aderendo alla lunghezza focale dell’occhio umano.
Con il sistema operativo MagicOS 8.0.1 basato su Android 14, Honor Magic V3 integra una serie di funzioni di intelligenza artificiale sia sul dispositivo che nel cloud, progettate per migliorare l’esperienza utente. Le innovazioni AI, come AI Eraser e le funzioni AI Office sviluppate in collaborazione con Google Cloud, consentono una migliore produttività e una comunicazione fluida tra culture diverse, grazie alla traduzione in tempo reale e al riconoscimento vocale avanzato.
Magic V3 è disponibile in tre varianti di colori: Reddish Brown, Green e Black, a partire da 1999,90 euro.
Oltre a presentare il pieghevole, Honor ha introdotto una serie di nuovi dispositivi top di gamma dotati di tecnologie avanzate:
Disponibilità:
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…
Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…
Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…
Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…
I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…
Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…