Il dispositivo tech che migliora la salute (mistergadget.tech)
Virus e infezioni sono in agguato ma la tecnologia ha dato vita a dispositivi incredibili e, soprattutto, alla portata di tutti.
Si parla di accessori rivoluzionari che possono fare la differenza e che, di fatto, sono accessibili economicamente e quindi non a beneficio di pochi. Il problema in realtà è che molti non sanno che ci sono gadget che possono veramente salvare la vita e che hanno un costo praticamente irrisorio.
Negli anni le invezioni sono state molteplici ma questa si attesta come una delle migliori del campo, soprattutto se si considera la portata della sua efficacia, l’applicazione nel quotidiano e soprattutto cià che di positivo può garantire per la salute.
I problemi comuni e quindi quelli che si riscontrano tutti i giorni nella vita quotidiana sono anche quelli che possono dare maggiori difficoltà a lungo termine. Talvolta la tecnologia viene applicata per cambiare e rivoluzionare sistemi di grossa portata ma non per risolvere i deficit giornalieri.
Una questione molto diffusa riguarda la pulizia delle orecchie che, se non eseguita progressivamente e con attenzione, genera facilmente la diffusione di batteri all’interno del condotto uditivo che portano poi a determinare non solo la presenza di cerume ma anche questioni ben più gravose con dolori piuttosto severi, tanto negli adulti quanto nei bambini.
Secondo gli studi e le analisi effettuate, la maggior parte delle persone non usa correttamente gli strumenti in commercio come i cotton fioc, facendo più danni che altro. Proprio in questo senso arriva qualcosa che dirà addio per sempre a visite dall’otorino per rimuovere i fastidiosi tappi di cerume, infezioni in pieno inverno a causa di una pulizia non adeguata o peggio batteri annidati nei residui di cotton fioc rimasti nel condotto uditivo.
Si usa senza acqua, costa circa 30 euro ed è un sistema che cambia la vita a tutta la famiglia. Si tratta di Bebird, un piccolo applicatore che non solo funziona per andare a pulire il tutto ma consente anche di avere una connessione diretta, fungendo da otoscopio, e permettendo di visionare l’orecchio con video e riprese che vengono salvate direttamente sullo smartphone.
Non è l’utente a stabilire cosa e come farlo ma fa tutto il sistema pulente quindi il rischio d’errore si azzera. Ci sono vari tappini che si infilano sul meccanismo e quindi permettono di pulire a fondo senza danni qualunque tipologia di orecchio quindi indipendentemente dalla forma o dallo spessore. L’autonomia con una sola ricarica è di 2 mesi, si può poi caricare ovunque grazie alla porta USB-C e ha un pratico astuccio per portare tutto anche in viaggio.
La fotocamera integrata è di precisione millimetrica, basti pensare a quando si avverte la sensazione di avere qualcosa nell’orecchio ma non si sa come fare. È una soluzione incredibile, pratica, economica che permette non solo di dire addio ai bastoncini che non sono propriamente utili, come sottolineato dai medici, ma di introdurre qualcosa che migliora immediatamente lo stato di salute.
Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…
OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…
Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…
Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…
Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire…
Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…