News

Google ora ti paga, tutti possono avere la grossa ricompensa: la procedura completa

Google ha attivato una procedura apposita per consentire agli utenti di ricevere una grossa ricompensa in cambio di una funzione specifica.

Una condizione aperta a tutti che prevede delle cifre molto interessanti che possono certamente fare la differenza. La cosa fondamentale per gli utenti che vogliono partecipare e farne richiesta è capire cosa viene richiesto, quali sono i dettagli e anche come poter ottenere il bonus.

La società lo ha annunciato in via ufficiale, quindi è stato creato un programma apposito per la partecipazione e sono stati forniti tutti i dettagli per chiarire le dinamiche e quindi consentire a tutti di prendervi parte.

Google ti ricompensa: come ottenere il pagamento completo

È stato uno degli specialisti Google a chiarire la questione, Amy Ressler infatti ha parlato della necessità di un’evoluzione e quindi delle nuove aspettative che interessano l’azienda e anche l’incoraggiamento che deve essere fornito agli altri per evitare problemi futuri.

Google pronta a ricompensare i suoi utenti (misterGadget.tech)

Il cambiamento riguarda certamente in primis le cifre, ci sono prezzi veramente interessanti fino a 250 mila dollari. Come previsto dal Vulnerability Reward Program infatti Google andrà a corrispondere un pagamento a tutti coloro che individuano delle falle di sicurezza nel sistema e, in particolare, che segnalano all’azienda questi elementi consentendole di prevenire disastri futuri.

La nuova struttura pensata dall’azienda fonda quindi su una serie di ricompense che vertono sulla vulnerabilità ma anche sul pagamento effettivo delle cifre per chi rintraccia un dato problema. Si va dalla base di 7 mila dollari che è quella più bassa a 250 mila dollari che è quella più elevata. Tutto dipende da cosa viene riportato, ci sono però ricompense da 25 mila, 70 mila, 85 mila e così via.

Viene introdotta una precisa categorizzazione del rischio e quindi delle vulnerabilità relative, il tipo di impatto che queste possono avere e la sicurezza di cui l’azienda necessità. Questo non solo cambia per sempre le sorti di Google che si apre all’aiuto degli utenti e non solo di quello di specialisti che sono interni all’azienda ma anche per le persone che potranno ricevere cifre veramente impegnative a ogni livello di partecipazione. 

Il programma ha già contribuito a distribuire 50 milioni di dollari, questo attesta non solo quanto sia effettivamente diffuso questo piano ma anche in che modo sia possibile rintracciare le vulnerabilità. Una notizia accolta con grande entusiasmo da tutti, soprattutto chiaramente coloro che sono effettivamente in grado di approcciare a questo tipo di ricerca. Il fatto che vi sia comunque una partecipazione aperta è certamente un ottimo punto di svolta per il futuro. 

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

22 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa