Prodotti

Eureka J15 Pro Ultra: Caratteristiche, prezzo e disponibilità

Eureka presenta all’IFA 2024 il modello J15 Pro Ultra, dotato della prima stazione base autopulente del settore e della tecnologia di districazione attiva

Eureka ha fatto un passo avanti nel mondo della tecnologia di pulizia presentando il J15 Pro Ultra durante l’IFA 2024. Questo innovativo aspirapolvere si distingue per essere il primo nel settore a includere una stazione base autopulente, che riduce significativamente gli sforzi di manutenzione e migliora l’igiene pulendo automaticamente i componenti.

Inoltre, il J15 Pro Ultra è dotato di una tecnologia avanzata di districamento attivo, che impedisce a capelli e detriti di avvolgersi attorno alla spazzola, ottimizzando così l’efficienza delle operazioni di pulizia.

Caratteristiche

L’aspirapolvere J15 Pro Ultra di Eureka non si limita a queste caratteristiche; integra anche un sistema di navigazione intelligente e una potente capacità di aspirazione, risultando ideale per diversi tipi di pavimento. Gli utenti possono personalizzare le modalità di pulizia secondo le proprie necessità, grazie a opzioni flessibili e intuitive. Tra le specifiche principali troviamo:

  • Durata della batteria: fino a 120 minuti con una sola carica
  • Capacità: 1,5 litri di stoccaggio della polvere
  • Peso: design leggero per una facile manovrabilità
  • Connettività: Wi-Fi per il controllo remoto tramite app per smartphone

Il lancio del J15 Pro Ultra rappresenta un significativo progresso nell’ambito della pulizia tecnologica, affrontando le inefficienze comuni sia in ambito domestico che professionale. La tecnologia Active Detangling del dispositivo assicura che la testina rimanga priva di grovigli, minimizzando le interruzioni e permettendo agli utenti di concentrarsi su un ambiente pulito e ordinato.

L’innovativa stazione base autopulente alza ulteriormente l’asticella, ottimizzando la manutenzione sollevando automaticamente sporco e detriti dall’aspirapolvere. Questo migliora la produttività e prolunga la durata del dispositivo, garantendo una routine di pulizia più fluida ed efficiente.

Oltre alle sue capacità autopulenti, il modello J15 Pro Ultra introduce l’esclusiva tecnologia FlexiRazorTM di Eureka, una funzionalità che risolve una delle frustrazioni più comuni degli utenti dei robot aspirapolvere: l’aggrovigliamento dei capelli. FlexiRazor utilizza lame ad alta densità con 400 vibrazioni al minuto, che tagliano i capelli con un’ampiezza di 4 mm. Secondo le certificazioni SGS, questo garantisce una riduzione fino al 99% dei grovigli di capelli e consente agli utenti di godere di un’esperienza di pulizia senza problemi che non richiede una manutenzione manuale frequente.

Le performance sono il punto forte dell’Eureka J15 Pro Ultra, e si fanno notare soprattutto nella potenza di aspirazione del prodotto. Dotato dell’incredibile aspirazione di 16.200 Pa, il J15 Pro Ultra raggiunge un tasso di rimozione della sporcizia domestica del 99%.

Il modello J15 Pro Ultra è inoltre dotato della tecnologia di estensione del mocio ScrubExtend. Gli aspirapolvere robot tradizionali spesso hanno difficoltà a effettuare la pulizia in prossimità di pareti e bordi dei mobili, e tralasciano sporcizia e detriti. Il sistema ScrubExtend estende il mocio quando l’aspirapolvere rileva angoli o ostacoli, garantendo una pulizia approfondita anche delle aree più difficili da raggiungere. L’efficacia della tecnologia è stata convalidata da TÜV Rheinland, che ha confermato un tasso di copertura dei bordi dei mobili del 98,95% e una distanza di estensione dai bordi di soli 1,36 mm.

Prezzo e disponibilità

L’Eureka J15 Pro Ultra sarà disponibile in Francia, Italia, Germania e Spagna a partire dalla fine del mese di settembre 2024. Per il momento non abbiamo informazioni sul prezzo di vendita.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

12 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa