News

Se usi queste cuffie devi fare attenzione: ci sono rischi enormi per la salute

Tutti usano le cuffie, che si tratti di auricolari o meno, la tendenza ormai è diffusa per tutte le generazioni.

Tuttavia questi strumenti hanno pro e contro, sono comodi ed essenziali, permettono di parlare con tutti, ascoltare musica, senza avere nemmeno il problema dei fili ovunque. Non sono però sono strumenti positivi ed è giusto capire le insidie che si celano dietro l’uso comune.

Come ogni dispositivo infatti rischiano di apportare danni ed è giusto conoscerne i limiti prima di generare problematiche da cui è difficile tornare indietro. Non è solo questione di comodità ma anche un problema che può inficiare la salute.

Pericoli di auricolari e cuffie Bluetooth: quando non vanno utilizzati

Il primo problema che si pone nell’uso di questi dispositivi è di uso comune perché, di fatto, impiegarli vuol dire essere esposti a un rischio dal momento che talvolta ci si isola così tanto da non udire più quelli che sono i suoni ambientali, come una vettura in corsa o qualcuno che allerta su un possibile problema.

Cuffie, quando sono un pericolo per la salute (mistergadget.tech)

Anche laddove vengano usati correttamente, c’è da dire che ci sono così tanti modelli che spesso ci si perde considerando le varie differenze. Nonostante tutto è giusto però procedere nella scelta più congrua, non solo valutando il modello estetico che piace di più ma anche pro e contro dei vari dispositivi. Se infatti gli auricolari sono molto comodi perché piccoli e quasi invisibili, le cuffie non hanno una sonorità diretta nel canale uditivo ma rischiano comunque di procurare un forte calore sulle orecchie se usati ripetutamente.

La voce umana in conversazione raggiunge solitamente i 30/40 decibel, quando ci sono rumori stradali si può arriva a 110 decibel, ad esempio se c’è qualcosa di molto forte come un treno o una motosega. Quando si indossano le cuffie e gli auricolari si può addirittura superare questo limite ed è qui che sorge il danno.

Oggi ci sono applicazioni e anche sistemi integrati che allertano per l’uso continuativo invitando a sospendere l’impiego di questi strumenti. Infatti per le cuffie il problema è dato soprattutto dall’impiego a lungo termine più che effettivamente dai decibel. Un conto però è sentire in strada dei rumori per pochi minuti, un altro è avere le cuffie per ore con quella potenza.

Quindi sì, possono essere impiegate, a patto però che si rispettino quelle che sono le indicazioni precise che vengono fornite dal singolo produttore, senza manomettere nulla e senza alcun altro deficit che possa causare danni anche severi al proprio udito.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Se non paghi ti staccano la connessione: il nuovo messaggio sta arrivando a tutti, come fare

Un messaggio inquietante che purtroppo molti utenti hanno ricevuto e per questo vogliono capire che…

3 ore fa

OPPO Find X8 Ultra vs iPhone 16 Pro Max: confronto tra fotocamere, batteria e specifiche

Fotocamere avanzate e ricarica rapida per OPPO Find X8 Ultra, ottimizzazione e coerenza per iPhone…

3 ore fa

Se non lo disattivi subito da Whatsapp leggono tutte le tue conversazioni: bastano pochi minuti

Nuova opzione su WhatsApp a cui tutti dovranno fare attenzione per non incorrere in incidenti…

5 ore fa

Se hai delle foto su Google preparati, accadrà a breve ma nessuno lo sa: attenzione

Google Foto sta per cambiare, con un impatto che chiaramente avrà una diretta correlazione per…

6 ore fa

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

16 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

18 ore fa