News

La funzionalità nascosta di questi auricolari può salvarti la vita: mai rivelata prima d’ora

Gli auricolari ormai sono dispositivi di uso comune che tutti impieghiamo anche con cadenza giornaliera, tuttavia non sono sempre sicuri.

Anche se nessuno ci pensa questi hanno due problemi importanti, da un lato il volume molto alto che viene veicolato direttamente nel padiglione anche con una ripetitività importante e, in secondo luogo, la questione della connettività che chiaramente invia costantemente segnali all’orecchio.

In risposta a queste problematiche però c’è una funzionalità nuova e poco nota che permetterà a tutti di gestire al meglio l’uso di questi dispositivi e soprattutto di essere perfettamente in salute anche volendoli impiegare nella vita quotidiana, scongiurando ogni possibile ripercussione.

Auricolari: la funzionalità nuova che ti salva la vita

Ormai l’annuncio è ufficiale e destinato a cambiare per sempre le sorti degli auricolari e di quello che abbiamo sempre saputo sui dispositivi come cuffie e simili. Gli Apple Airpods infatti sono diventati ufficialmente un apparecchio acustico e questo è un passo avanti significativo per tutti.

Funzionalità degli auricolari che nessuno conosce (mistergadget.tech)

Si tratta della prima omologazione di questo tipo quindi un cambiamento senza precedenti. Durante l’evento che si è tenuto in questi giorni per presentare i nuovi prodotti di casa Apple è stata annunciata anche questa grande notizia. La funzionalità sarà integrata con una protezione dell’udito e con un sistema di test dell’udito qualcosa che fino ad ora era possibile solo presso centri specializzati.

Il tutto senza variazioni significative sui costi e possibile anche per chi possiede gli Airpods 2 con un semplice aggiornamento. La FDA ha dato il via libera e sui sistemi PRO tale innovazione sarà già implementata, si tratta del primo software di questo tipo che è un sistema acustico effettivo e riconosciuto.

Apple ovviamente va ad ampliare il pacchetto di servizi offerti e lo fa senza nemmeno pesare economicamente sugli utenti. Un cambiamento epocale che apre così anche ad altri tipi d’uso di questi prodotti, basti pensare a quanto potrebbe essere utile per i giovanissimi per fare dei controlli visto l’utilizzo costante di queste cuffiette ma anche per gli over che invece non le usano in maniera altrettanto costante ma possono così godere di un grande beneficio.

Su come andare tecnicamente ad usarlo quindi per fare il test e per regolare il tutto non ci sono ancora specifiche chiare ma queste verranno rilasciate a breve quando sarà fornita un’istruzione per la procedura completa contestualmente anche al lancio dell’aggiornamento software. Un vero e proprio cambiamento senza precedenti per Apple che prima con gli smartwatch e ora con questo guarda al futuro anche in tema salute.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

9 minuti fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

2 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

3 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

3 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

5 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

7 ore fa