News

Volume della TV troppo basso: con questi trucchi lo aumenti quanto vuoi senza limiti

Negli anni i vari blocchi per regolare il volume della tv hanno imposto limiti che potrebbero risultare fastidiosi.

Sicuramente infatti è bene fare attenzione al volume per preservare l’udito ma quando ci si trova in una stanza dove c’è confusione, diventa quasi impossibile riuscire a sentire qualcosa se il volume della tv è piuttosto limitato.

Senza contare che ovviamente questo dipende sempre sia da quello che viene mandato in onda che dal sistema, per questo si nota un balzo improvviso mentre si vedono certi film e poi parte la tv. Quindi, regolare chiaramente il tutto è essenziale e un problema di sicurezza ma bisogna anche guardare alla praticità.

Come modificare il volume della tv con alcuni trucchi

Nel tempo le tv sono cambiate molto e anche il comparto volume ne ha fatta di strada, questo però soprattutto sui modelli di fascia molto alta, spesso su quelli medi per cui c’è stata anche una spesa impegnativa, si notano ancora delle lacune piuttosto importanti. Per andare a ottimizzare il suono quindi è necessario avere pazienza e sfruttare alcuni trucchi.

Come aumentare il volume della tv senza limiti (mistergadget.tech)

Le prime impostazioni che si possono settare per andare a migliorare il comfort quando si guarda la tv è sicuramente relativo agli alti e bassi. Quando si aumentano i bassi si migliorano quei suoni che appaiono tipicamente ovattati, questo però consente anche di andare a rendere i dialoghi ben più definiti. Gli altoparlanti invece devono essere posizionati correttamente, se questi sono anteriori non c’è problema ma spesso le tv li hanno sul retro.

Quello che accade dunque è che si vadano sostanzialmente ad occludere perché magari si sistema l’apparecchio in un mobile o comunque in prossimità del muro. In questo modo è ovvio che il volume sia difettato. Per un audio perfetto sicuramente un buon sistema di home theater può fare la differenza, consente di avere dettagli spettacolari per tutto e quindi chiaramente si vanno a direzionare i suoi ma anche tutte quelle sfumature che solitamente sono poco percettibili.

Tuttavia talvolta basta davvero poco per fare la differenza. Come si vanno a settare le impostazioni per la visione delle immagini, per andare a rendere il tutto fluido ai propri occhi considerando il colore e tutti gli altri dettagli, è essenziale fare altrettanto anche quando si parla dell’audio e quindi andare nelle impostazioni del dispositivo e regolare i vari settaggi. Solo così è possibile ottenere un audio ben più alto senza spendere nulla.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

2 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

3 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

5 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

6 ore fa

Riminiwellness 2025: l’innovazione anticipa il benessere del futuro

In fiera al Riminiwellness 2025, l’evento leader internazionale del settore, le tecnologie più avanzate per…

7 ore fa

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

15 ore fa