News

Allarme privacy: se non attivi questa impostazione sei esposto, i rischi sono elevatissimi

Il tema della privacy torna sempre con una certa incidenza, si tratta infatti di un problema che negli anni è diventato complesso per tutti.

Se 10 anni fa sembrava qualcosa di lontano dal vocabolario comune, con la diffusione di internet prima e dei social dopo c’è la necessità massima di avere consapevolezza e anche di capire bene quali sono le ripercussioni delle scelte errate eppure così diffuse.

In ballo non ci sono solo foto e video personali, dati sensibili e tutto ciò che riguarda ciò che viene inoltrato o detenuto sullo smartphone ma anche quanto in realtà riguarda gli affati economici e finanziari di tipo personale. Una condizione per cui un semplice click diventa devastante.

Privacy a rischio: devi attivare subito questa impostazione

Molti hanno dei dispositivi di sicurezza già installati, ci sono tante opzioni che ovviamente sono sicure e anche dei processi a cui siamo maggiormente abituati il problema sorge però per ciò che non sappiamo, non conosciamo e quindi su cui non interveniamo.

Come rendere lo smartphone veramente sicuro (mistergadget.tech)

A questo punto vengono tirate in ballo le App, quando andiamo a scaricare qualcosa dallo Store del telefono ci vengono spesso richiesti dei permessi. Ormai il problema è che clicchiamo su accetta senza nemmeno capire quello che ci viene detto. È questione di abitudine ma questo può diventare un problema di grave entità da non prendere così alla leggera.

Molti di questi permessi riguardano il funzionamento delle app ma viene anche accettato un pacchetto di impostazioni che sono direttamente connesse all’uso della fotocamera, del microfono e di altri elementi di questo tipo. Nel momento in cui il sistema ha l’ok per l’uso della fotocamera o del microfono o di condividere i dati personali, di fatto sta facendo qualcosa di lecito e che abbiamo anche accettato.

Quindi il migliore antivirus servirà a molto poco perché si tratta di una procedura legale. Quindi per difendersi non basta impostare un PIN oppure avere una VPN o ancora un buon sistema per i virus, bisogna proprio fare attenzione a ciò che avviene di insospettabile.

Bisogna sempre leggere con attenzione quello che si accetta, quindi andare a fare un check nelle varie applicazioni e, in particolare, nei permessi che sono stati conferiti a questi sistemi. Se risultano attivi vanno disattivati o meglio impostati per un utilizzo solo quando l’App è in funzione e quindi quando l’utente la sta usando. In questo modo non ci sarà possibilità di entrare nel microfono o nella fotocamera quando il tutto è disattivato.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

1 ora fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

3 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

13 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

14 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa