News

Digitale terrestre e canali che cambiano di continuo: c’è solo un metodo per vedere tutto senza più interruzioni

Grandi novità per il digitale terrestre che cambia ancora una volta causando alcuni problemi agli utenti e i relativi canali tv. 

L’ennesimo cambiamento del digitale terrestre ha costretto molti utenti a dover acquistare un nuovo televisore per poter visionare i canali dopo quanto avvenuto. Un problema non da poco se si considera la spesa.

La questione è più delicata di quanto si possa immaginare dal momento che questo è il principio di un cambiamento che certamente andrà avanti e proseguirà nel tempo. Questo vuol dire che tutti saremo costretti, prima o dopo, a dover adeguare i sistemi ai vari standard.

Nuovo digitale terrestre: cosa fare per vedere tutti i canali

In generale chi ha un televisore di ultima generazione per qualche anno non ha problemi però bisogna sempre leggere le specifiche. Talvolta infatti quando si acquista un modello si fa veramente difficoltà a capire se poi, successivamente, questo sarà in grado o meno di supportare i vari canali.

Come vedere sempre tutti i canali (mistergadget.tech)

Si sceglie la tv per la sua qualità delle immagini, per alcuni dettagli, per l’audio, la grandezza ma, bisogna ammetterlo, raramente qualcuno cerca di capire come e se funzionerà successivamente. Il punto è che nei negozi non ci sono solo televisori dell’anno in corso o poco prima, ma anche precedenti e talvolta sono quelli a buon mercato e quindi anche che costano poco e sono venduti di più.

In questo modo anche comprando una tv nuova non vuol dire che si sia effettivamente al sicuro. Risulta invece sempre fondamentale andare a verificare la compatibilità del dispositivo con gli standard previsti o di ultima generazione. Per ricevere tutti i canali esiste comunque un trucco molto facile che risolve il problema, si può adottare un piccolo decoder da acquistare per pochi euro, poi fare la selezione dei canali direttamente dal menu, quindi andare su Risintonizzazione automatica dei canali così ogni volta da avere sempre la lista aggiornata.

Avere un dispositivo esterno, doverlo comprare e settare sicuramente non fa felici tutti ma bisogna ammettere che è il metodo più veloce per procedere senza intoppi. Dopotutto è chiaro che il mercato è in continua evoluzione e sperare che questi sistemi siano durevoli anni e anni, come accadeva in passato, senza dover fare nulla è veramente un augurio ma qualcosa di molto lontano dalla realtà. Meglio quindi capire bene come i trucchetti possono facilitare la gestione ed usarli in modo corretto.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Recensione Shargeek 170: il powerbank cyberpunk da 170W che non sapevo di volere

Stile unico, potenza da vendere e un display utile: questo caricabatterie portatile Sharge ha le…

32 minuti fa

Google, attenzione al dettaglio: se vedi questo elemento non aprire o finisce male

Nuovo allerta Google: bisogna fare attenzione in maniera specifica ad un messaggio per riconoscere le…

59 minuti fa

Recensione Sharge Icemag 2: ricarica magnetica e rinfrescante per il tuo smartphone

Il power bank Qi2 da 10.000 mAh con ventola integrata che promette di risolvere il…

4 ore fa

Questa mail sta generando il caos in tutta Italia: non aprirla e non scaricare l’allegato, è la truffa dell’anno

Una nuova mail sta generando parecchio caos in tutta Italia: si tratta di una truffa,…

4 ore fa

OnePlus 13T: tutto quello che sappiamo su design, chip, fotocamera e batteria

Snapdragon 8 Gen 3, batteria da 5500 mAh, design rivisto e fotocamere Hasselblad: tutto quello…

4 ore fa

Allerta Spoofing in tutta Italia: interviene la Polizia Postale, “C’è da preoccuparsi”

Un nuovo allarme spoofing interessa tutta l’Italia per l'ennesima truffa che si sta diffondendo a…

6 ore fa