News

Digitale terrestre e canali che cambiano di continuo: c’è solo un metodo per vedere tutto senza più interruzioni

Grandi novità per il digitale terrestre che cambia ancora una volta causando alcuni problemi agli utenti e i relativi canali tv. 

L’ennesimo cambiamento del digitale terrestre ha costretto molti utenti a dover acquistare un nuovo televisore per poter visionare i canali dopo quanto avvenuto. Un problema non da poco se si considera la spesa.

La questione è più delicata di quanto si possa immaginare dal momento che questo è il principio di un cambiamento che certamente andrà avanti e proseguirà nel tempo. Questo vuol dire che tutti saremo costretti, prima o dopo, a dover adeguare i sistemi ai vari standard.

Nuovo digitale terrestre: cosa fare per vedere tutti i canali

In generale chi ha un televisore di ultima generazione per qualche anno non ha problemi però bisogna sempre leggere le specifiche. Talvolta infatti quando si acquista un modello si fa veramente difficoltà a capire se poi, successivamente, questo sarà in grado o meno di supportare i vari canali.

Come vedere sempre tutti i canali (mistergadget.tech)

Si sceglie la tv per la sua qualità delle immagini, per alcuni dettagli, per l’audio, la grandezza ma, bisogna ammetterlo, raramente qualcuno cerca di capire come e se funzionerà successivamente. Il punto è che nei negozi non ci sono solo televisori dell’anno in corso o poco prima, ma anche precedenti e talvolta sono quelli a buon mercato e quindi anche che costano poco e sono venduti di più.

In questo modo anche comprando una tv nuova non vuol dire che si sia effettivamente al sicuro. Risulta invece sempre fondamentale andare a verificare la compatibilità del dispositivo con gli standard previsti o di ultima generazione. Per ricevere tutti i canali esiste comunque un trucco molto facile che risolve il problema, si può adottare un piccolo decoder da acquistare per pochi euro, poi fare la selezione dei canali direttamente dal menu, quindi andare su Risintonizzazione automatica dei canali così ogni volta da avere sempre la lista aggiornata.

Avere un dispositivo esterno, doverlo comprare e settare sicuramente non fa felici tutti ma bisogna ammettere che è il metodo più veloce per procedere senza intoppi. Dopotutto è chiaro che il mercato è in continua evoluzione e sperare che questi sistemi siano durevoli anni e anni, come accadeva in passato, senza dover fare nulla è veramente un augurio ma qualcosa di molto lontano dalla realtà. Meglio quindi capire bene come i trucchetti possono facilitare la gestione ed usarli in modo corretto.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

18 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa