News

Boom di frigoriferi tech, non solo belli e particolari: tagliano la bolletta del 70% con questa funzione

Nell’ultimo anno c’è stato un boom di frigoriferi tecnologici di ultima generazione con delle funzioni particolari.

Molti credono sia tutto merito delle opzioni che garantiscono e del design ma in realtà, se si stanno diffondendo così velocemente nonostante i costi, il motivo è un altro. Un vero e proprio investimento per ridurre i costi in bolletta.

Molti infatti si concentrano su quei prodotti come la lavatrice di cui, purtroppo, i consumi e i costi sono chiari a tutti, dimenticando però che ci sono altri prodotti in casa che consumano molto e che talvolta vengono sottostimati.

Frigoriferi tech, perché tutti li stanno comprando

Un elettrodomestico come il frigorifero che è in funzione h24 comporta ovviamente qualcosa di molto significativo in bolletta. In particolare è da considerare che questa condizione va a pesare o meno sul conteggio mensile non solo direttamente ma anche indirettamente. Infatti di base tutti si concentrano su indicazioni come la classe energetica ma poi si compiono errori comuni che, classe alta o meno, vanno a inficiare gran parte del lavoro fatto.

Perché vale la pena comprare un frigo tech (mistergadget.tech)

In particolare i consigli dei produttori non vengono mai seguiti, tutti hanno il frigorifero in cucina incastonato tra i mobili. Questo non è fatto per essere “intrappolato” in questo modo. Le conseguenze sono quindi che quel calore che viene prodotto va a compromettere il lavoro del motore che deve quindi consumare più energia per mantenere il fresco.

Questo esempio aiuta a evidenziare perché quanto un modello tecnologico possa fare la differenza. Sono molto efficienti dal punto di vista energetico, consumano meno anche in condizioni di forte stress e uso, sono smart e quindi hanno wi-fi e addirittura l’opzione che consente di sapere cosa c’è all’interno. Questa appare una banalità ma non lo è.

Ogni volta che apriamo il frigorifero infatti facciamo entrare aria calda dall’esterno e questo costringe il sistema a fare uno sforzo ulteriore per ripristinare la condizione, quindi i gradi che sono impostati all’interno. Avendo la possibilità di sapere esattamente cosa c’è dentro, è chiaro che si riduce di molto il periodo e quindi le tempistiche di apertura e chiusura. Sembra una banalità eppure questa semplice funzione ha un’incidenza enorme in termini di ripercussioni economiche.

Senza contare le funzioni eco e le impostazioni di fabbrica che essendo più dettagliate sono volte a ridurre i consumi e quindi massimizzare la spesa effettuata. Quindi, in sostanza, è vero che hanno un costo chiaramente maggiore rispetto ai modelli basic ma offrono dei vantaggi che si ripagano enormemente sul lungo periodo. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Addio a Google su questi dispositivi: ormai è ufficiale, non si potrà più utilizzare

Una notizia che arriva a sorpresa per tutti e che riguarda uno dei prodotti più…

7 ore fa

Condizionatore, occhio a questo errore: se lo fai ti trovi la bolletta raddoppiata a settembre

Un errore nell'utilizzo del condizionatore può costare veramente caro, ed è importante capire quali sono…

9 ore fa

Se non usi il telefono per 3 giorni sai cosa succede? Peggio di quello che ti aspetti

Sono dispositivi che utilizziamo nella vita di tutti i giorni, eppure molto spesso non sappiamo…

10 ore fa

Samsung Galaxy S26 Ultra: la nuova S Pen potrebbe finalmente risolvere un problema storico

Il Galaxy S26 Ultra porterà una nuova S Pen con input più preciso e minore…

12 ore fa

Elon Musk e quella profezia che sembra sempre più vicina: è incredibile

Una delle profezie più interessanti di Elon Musk non è conosciuta a tutti, eppure racchiude…

13 ore fa

Allerta delle forze dell’ordine: questi messaggi vanno eliminati subito dal telefono

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta a cui tutti dovrebbero fare estrema attenzione.…

15 ore fa