Categorie News

Servizi streaming a pochi euro e in maniera legale, ora si può: da Netflix a Disney+, funziona sempre

https://img.freepik.com/foto-premium/euro-mano-e-contanti-corrompono-riciclaggio-di-denaro-e-truffa-con-frode-criminale-e-persona-con-pagamento-di-corruzione-le-persone-investono-a-mano-e-illegali-con-lo-scambio-di-offerte-e-il-reddito-di-denaro-per-l-avidita-finanziaria_590464-99200.jpg

Dopo gli aumenti dei prezzi degli abbonamenti e la generale tendenza dello streaming a diventare più costoso, è chiaro che ci sia una certa preoccupazione. Prima il divieto di dividere l’account e quindi la stretta sulla condivisione, poi le tariffe in aumento, i piani con pubblicità, le cose sembrano essere più complesse rispetto al passato.

Streaming tv, come averlo quasi gratis (mistergadget.tech)

Ovviamente Netflix ha avuto un boom senza precedenti, come anche le altre tv a pagamento, questo spiega perché questi servizi siano così popolari e che devano molto del loro successo alla possibilità di guardare contenuti in differita, senza vincoli di orari.

Streaming quasi gratis: il sistema che funziona sempre

La domanda che molti si fanno però è come risparmiare, ci sono oggi infatti un piano con pubblicità che costa poco più di 5 euro ma ha numerosi limiti, primo fra tutti gli spot che non sono molto gradevoli. Poi c’è il piano standard a 13 euro circa e quello premium a 18 euro, un costo non da poco se si considera poi che ci sono i vari abbonamenti come Dazn per il calcio, quindi Disney + per vedere cartoni e film per la famiglia, per avere un pacchetto completo con due o tre forniture si rischia di arrivare a cifre veramente importanti, cosa che non è alla portata di tutti.

Come guardare servizi streaming quasi gratis (mistergadget.tech)

Per fortuna però esiste un modo per risparmiare, del tutto legale. In primis vale sempre la pensa valutare quelli che sono gli operatori di settore che spesso regalano dei mesi gratuiti per chi ha un contratto, si veda ad esempio Vodafone o Tim che sono tra i più popolari. Tuttavia il metodo veramente eccellente resta quello di dividere un piano, non in modo fraudolento ma con la modalità prevista. Infatti tutti questi servizi prevedono, per chi ha un piano in corso, di aggiungere un account che diventa in tutto e per tutto dotato di un abbonamento personale, senza andare però a pagare un piano extra ma solo una piccola tariffa aggiuntiva.

Ad esempio nel caso di Netflix l’utente invece di spendere la cifra completa, può pagare solo 5 euro e avere un abbonamento senza limitazioni, conviene molto. Soprattutto se si pensa che si può semplicemente fare la somma di tutte le spese e dividere in due, in questo caso considerando un piano base da 13 euro e l’aggiunta di un utente a 5 euro sono 18 euro, quindi 9 euro a testa. In realtà si può però aggiungere anche più di un utente.

Sui siti relativi viene specificato che l’utente extra è colui che si trova al di fuori del nucleo familiare quindi che vive altrove. Non ci sono vincoli di familiarità o altro, per questo viene fatto un account a parte con la relativa email e una gestione separata. Questo vuol dire che si possono aggiungere anche 2 utenti extra, in questo caso si arriva a dividere l’abbonamento in tre. Se non si hanno amici o parenti con cui farlo esistono anche siti appositi come GamsGo o Gosplit che permettono di trovare persone che sono alla ricerca di gruppi e famiglie con cui condividere l’account. Questa metodica è legale, sicura e anche molto facile.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa