Videogiochi

Xbox 360: la console che ha fatto la storia

L’Xbox 360 ha rappresentato senza dubbio una svolta fondamentale nel mondo dei videogiochi. Che tu sia un gamer nostalgico o vuoi semplicemente saperne di più su questa console, oggi su MisterGadget.Tech ti raccontiamo un pò della sua storia e dell’ampia gamma di giochi iconici e funzionalità online rivoluzionarie che hanno ridefinito gli standard nel settore.



Per qualcuno può essere definita anticaglia, per qualcun’altro è ormai un prezioso oggetto da collezione. Chi ci ha giocato sa quante ore passate a risolvere problemi o a scaricare aggiornamenti per i videogiochi. Se non sei un gamer o un appartenente alla generazione Z, potresti non sapere di cosa si tratta, ma la console Xbox 360 ha senza dubbio definito una generazione di console e ha stabilito nuovi standard nel settore del gaming.

Un pò di storia della Xbox 360

L’Xbox 360 è stata la seconda console sviluppata da Microsoft, con la collaborazione di colossi come IBM, ATI Technologies e Samsung. Successiva alla Xbox originale, con il suo lancio nel 2005, è entrata in diretta competizione con rivali come PlayStation 3 e Nintendo Wii. La console venne mostrata ufficialmente su MTV il 12 maggio, con le informazioni dettagliate sui giochi e sul lancio divulgate il mese dopo all’E3 dello stesso anno.

Lo sapevi che: l’Electronic Entertainment Expo, meglio conosciuta con la sigla E3, è stata una fiera di videogiochi organizzata dall’Entertainment Software Association e utilizzata da sviluppatori ed editori per mostrare al pubblico i propri titoli in uscita ed il relativo merchandise. L’evento si è tenuto principalmente a Los Angeles dal 1995 al 2019, con la sua iterazione finale tenutasi virtualmente nel 2021.

Kinect per Xbox 360 (mistergadget.tech)

Ciò che ha fatto la fortuna dell’Xbox 360 è stato innanzitutto il tempismo. Uscita più di un anno prima della Playstation 3 in Europa e presentata come la prima console in alta definizione, ha sbancato anche grazie al prezzo concorrenziale (a partire da 300 euro contro il doppio della rivale Sony). Allora 12 mesi di distanza erano un’enormità. Il progresso tecnologico viaggiava a ritmi diversi rispetto ai giorni nostri, in cui vediamo il susseguirsi di novità anche pressappoco simili a distanza di pochi mesi.

Nel 2010, Microsoft ha introdotto Kinect, un accessorio che ha permesso di giocare senza controller. Kinect utilizzava una tecnologia di rilevamento del movimento per interagire con i giochi, offrendo un’esperienza immersiva e accessibile. Anche se il successo commerciale di Kinect non ha raggiunto le aspettative a lungo termine, ha rappresentato un’innovazione significativa nel settore.

Xbox live: come funzionava il gioco online

Xbox live è un servizio tutt’ora presente sulle console Microsoft, che permette ai giocatori di connettersi tra loro, accedere a contenuti aggiuntivi e sfruttare funzionalità di multiplayer online. Lanciato nel 2002 con la prima Xbox, con la 360 l’azienda ha perfezionato il servizio aggiungendo la funzionalità allora inedita degli achievements. Il meccanismo funziona tenendo traccia dei progressi dei giocatori in ogni gioco, in modo persistente ovvero legati al proprio profilo. In questo modo è possibile anche confrontare i risultati e analizzare i progressi in un determinato titolo.

Xbox Live fu il cuore dell’esperienza 360 offrendo non solo il multiplayer, ma anche una piattaforma di contenuti scaricabili (DLC – Downloadable content), aggiornamenti e persino film e serie TV, per la prima volta su una console. Non per niente deve il suo nome alla caratteristica di essere una console a 360 gradi, sfruttando la capacità di connettersi ad internet.

L’anello rosso della morte

Nonostante il successo commerciale e l’apprezzamento dei giocatori, la Xbox 360 non è stata esente da problemi tecnici. Uno dei più famosi è stato il “Red Ring of Death” (RROD), un difetto fisico che la rendeva soggetta a facile surriscaldamento con anche gravi conseguenze. Questo problema ha costretto Microsoft a estendere la garanzia e a riparare gratuitamente milioni di unità, un intervento che ha avuto un notevole impatto finanziario sull’azienda.

A cosa deve il successo l’Xbox 360?

I primi quattro anni di vita della Xbox 360 sono stati decisivi per la vita della console e per definire gli standard che tutti i modelli dei concorrenti successivi hanno dovuto mantenere. Forte dell’entrata nel mercato in anticipo e delle performance superiori rispetto alla rivale giapponese, si è fatta strada nei cuori dei videogiocatori grazie a numerosi titoli esclusivi come Halo 3 e Gears of war. Questi giochi l’hanno iniziata come console per multiplayer online d’eccellenza.

Alcuni dei più famosi giochi della Xbox 360 (mistergadget.tech)

Nella seconda metà della sua carriera la concorrente Playstation ha però preso il ruolo da protagonista rilanciando con i suoi titoli in esclusiva: Uncharted e The last of Us. Nonostante questo, l’Xbox 360 ha rappresentato un passo fondamentale nell’evoluzione di tutte le console successive, ponendo lo standard dell’integrazione online come must have a bordo.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

21 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa