News

Stop alle chiamate SPAM, finalmente c’è un sistema per difendersi veramente: gratis e veloce

Il problema delle chiamate SPAM è purtroppo ricorrente per tutti e può generare conseguenze anche molto serie di cui tenere conto.

Spesso si sente parlare dello SPAM ma non è solo una questione di fastidio dato da telefonate anonime o di altro tipo che arrivano costantemente ma è anche quello che può comportare laddove poi sia legato a tipologie di contenuti pericolosi o comunque fraudolenti.

Poiché spesso le truffe utilizzano proprio questi sistemi per poter veicolare condizioni non certo sicure per l’utente finale, è indispensabile capire bene come proteggersi e soprattutto cosa fare sia in caso di condizioni che chiaramente sono pericolose ma anche laddove si voglia dare un freno alle continue chiamate di call center e simili che causano un certo disturbo.

Blocco Spam: il sistema infallibile che è finalmente realtà

Per evitare di essere disturbati e di cadere in trappole di questo tipo esistono vari metodi, il primo è sicuramente il Registro delle Opposizioni che è stato inserito nel 2022 ma solo di recente sta diventando effettivamente valido per molti utenti che non ne conoscevano l’esistenza.

Come gestire le chiamate SPAM (mistergadget.tech)

Basta registrare il proprio numero, è gratuito e molto facile da usare. Questo bloccherà immediatamente tutte le chiamate SPAM e consentirà quindi di poter filtrare in modo netto una buona dose di coloro che si servono dei numeri di telefono di tutti gli operatori.

Ovviamente però è essenziale pensare ad una strategia combinata dal momento che spesso le chiamate arrivano da call center che acquistano numeri di vecchie attività e quindi, di fatto, non vengono filtrati come tali e quindi riescono a passare ugualmente a questo limite. In questo caso quindi la cosa migliore da poter fare è sicuramente avere sullo smartphone un’applicazione apposita che possa creare una barriera ulteriore. Si passa quindi a una base a doppio filtro, certamente una strategia molto solida per deviare le telefonate.

In questo caso è anche possibile segnalare il numero e quindi indicare che si tratta di SPAM, in questo modo anche gli altri utenti verranno messi al riparo, si genera quindi una rete che viene aggiornata in tempo reale. In molti smartphone moderni questo è già attivo mentre in altri va installato con un’applicazione esterna.

Queste due azioni vanno fatte in modo congiunto, solo così si possono oggettivamente bloccare le chiamate SPAM. Vi sono poi anche altre App e servizi a cui attingere, questo vale soprattutto per chi ha l’abitudine di inserire sui vari siti internet il proprio numero e poi si trova tempestato di telefonate piuttosto fastidiose.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Carta di identità scaduta? Stop ai rinnovi ed è subito caos prima delle vacanze, cosa sta accadendo

Ci sono notizie importanti per quanto concerne la carta d'identità, che arrivano in un momento…

9 ore fa

Aria condizionata e ventilatore fanno male alla salute ma con questo sistema risolvi il problema e ti godi il fresco

In un momento in cui stiamo utilizzando tutti in maniera particolarmente intensa aria condizionata, ventilatori…

10 ore fa

ECOVACS DEEBOT mini: la pulizia compatta e stilosa arriva nelle nostre case

Questo robot aspirapolvere non è solo un concentrato di tecnologia, ma anche un vero e…

11 ore fa

Chiamate SPAM addio, finalmente ce ne liberiamo per sempre: l’Agcom ha la data ufficiale

Le chiamate spam, così come le email e i messaggi indesiderati, rappresentano da sempre un…

12 ore fa

Reolink Elite Floodlight WiFi: la telecamera 4K che illumina la sicurezza domestica

La sicurezza domestica non è più quella di una volta. Oggi non basta più una…

13 ore fa

Vivo Watch 5: nuovo smartwatch con sensori di salute avanzati e autonomia migliorata

Vivo ha lanciato ufficialmente il nuovo Watch 5 in Cina, evoluzione del suo smartwatch con…

14 ore fa