
Truffa Telegram, come smascherarla (mistergadget.tech)
Purtroppo le truffe non si arrestano e la nuova riguarda Telegram e usa un’esca molto fantasiosa che sta mietendo vittime.
I social network, come anche le App, sono diventate il nuovo luogo dove consumare ogni genere di truffa. Da contatti falsi che scrivono a persone ignare con informazioni di ogni tipo a personaggi discutibili che offrono modalità di guadagno facile.
C’è di tutto e ora nell’occhio del ciclone è finito anche Telegram che ha conosciuto un boom esponenziale e ora si pone come teatro di una truffa che sta facendo molto discutere. Il problema è che sono arrivate tantissime segnalazioni e quindi molti utenti sono caduti nella trappola.
La nuova truffa su Telegram: è molto pericolosa
Il gancio è molto facile e questo spiega anche perché in tanti sono finiti preda di questa situazione. Vengono promessi guadagni facili, una modalità lavorativa semplificata senza grandi investimenti, un metodo ottimale per guadagnare qualche extra.

La truffa porta il nome di money muling e si è diffusa a macchia d’olio. Un problema per quanti circolano sui social e non sono in grado di riconoscere quei messaggi potenzialmente rischiosi che possono causare gravi problemi. Il termine vuol dire “mulo da soli” e viene utilizzata per quelle attività criminali in cui una persona viene reclutata, ma senza saperlo, per andare a trasferire denaro illecito a terzi.
L’attività si è diffusa poiché molti non comprendono quello che stanno facendo e credono veramente sia qualcosa di innocuo che si può oggettivamente fare. Non è presente solo su Telegram ma su tante piattaforme, qui però ha conosciuto un vero e proprio boom, da qui la preoccupazione.
È un’opportunità di guadagno facile, viene almeno così presentata, quindi chiaramente su una vasta platea a cui viene proposta c’è sempre qualcuno che dice di sì. In realtà è una frode, questi soggetti versano conti sul conto corrente bancario della persona e chiedono di trasferirli su un altro conto, tenendo per loro una differenza.
Il denaro però proviene da attività illegali e usa questa tecnica per essere propriamente pulito. Il problema è che, coloro che fanno un bonifico verso un conto corrente a rischio, potrebbero comunque dover rispondere di questo circolo di denaro di cui sono parte. È un’attività illegale a tutti gli effetti, con conseguenze anche severe di cui bisogna tenere conto.
Quindi, va fatta estrema attenzione, bloccando subito questi personaggi e i loro messaggi, senza rispondere e poi segnalando il tutto alle autorità competenti.