News

Se passi da Android ad iOS occhio al dettaglio: tutti fanno questo errore e perdono tutti i dati

Quando si acquista un nuovo smartphone, in particolare per il passaggio da Android a iOS è fondamentale fare attenzione.

Uno dei problemi più comuni che si verificano in questi casi è quello di perdere alcuni dati a causa proprio della differenza del sistema operativo. Il problema è che molti, presi anche dalla volontà di scoprire come sarà usare quel dispositivo, vanno avanti, procedono e alla fine si trovano con un blocco improvviso.

Bisogna fare molta attenzione perché basta un minimo errore per ritrovarsi senza possibilità di recuperare foto, video ed altri elementi che erano contenuti sul telefono precedente. La cosa essenziale, prima di iniziare, è fare un backup dei dati o più semplicemente salvare tutto sul cloud o ancora su una pennetta con ingresso USB-C.

File da Android a iOS: attenzione a questo errore o perdi tutto

Il trasferimento dati è sempre molto delicato, lo è quando si tratta di andare a fare un passaggio da vecchio a nuovo smartphone del medesimo sistema, lo diventa ancor di più quando questi sono differenti. È un’opzione semplice ma richiede cura e tempo, senza fretta.

Errore che ti può costare caro (mistergadget.tech)

Di norma quando si tratta dello stesso sistema è possibile utilizzare le App preinstallate che effettuano il passaggio. In questo modo tutto ciò che era su uno viene trasferito sull’altro. Poi basterà fare gli accessi alle varie app per ripristinare le password e il gioco è fatto. Con iOS, essendoci tutto sotto il medesimo account, è ancora più rapido.

Per quanto concerne invece il passaggio tra l’uno e l’altro è importante prima avere a disposizione: una batteria carica almeno al 75%, non di meno, connessione wi-fi stabile preferibilmente quella di casa quindi privata. Prima di procedere bisogna fare attenzione, un check di cosa va passato e cosa no. È tempo anche per fare un po’ di pulizia, organizzare i file vecchi e soprattutto eliminare quanto non necessario.

Il primo sistema valido è quello, anche in questo caso, di adoperare un’applicazione come Passa a Ios. Sullo store ce ne sono tantissime. Prima di procedere però viene richiesto talvolta, proprio da queste, un reset di fabbrica. Attenzione, questo va fatto sul telefono su cui i dati vengono inseriti ma non su quello da cui avviene il trasferimento.

L’errore può costare caro perché in questo modo si andranno a eliminare completamente tutti dallo smartphone e dopo sarà impossibile recuperarli. Con queste attenzioni e gli strumenti giusti, farlo sarà molto semplice. L’alternativa è farlo manualmente ma ovviamente la questione temporale è ben più ingente anche se un metodo decisamente meno rischioso per chi non ha dimestichezza con file, app e sistemi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

36 minuti fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

2 ore fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

2 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

4 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

6 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

14 ore fa