News

Il nuovo malware che ti ruba i dati e ti spia dalla videocamera: devi bloccarlo subito

Un nuovo malware è stato identificato tra gli utenti in Italia ma fa paura per le gravissime conseguenze che può portare.

Non solo ciò che di classico sappiamo, il furto dati, il pericolo per le questioni bancarie, in questo caso uno dei risvolti più temibili riguarda proprio la videocamera che può diventare di rapido accesso per i criminali e quindi offrire la possibilità di fare video e riprendere gli utenti.

La questione sta creando pertanto molta paura dopo la diffusione, per le conseguenze che un simile condizionamento di questo tipo potrebbe avere sugli utenti ignari di essere ripresi. Per questo è fondamentale capire bene cosa sta accadendo e anche cosa fare.

Nuovo malware in Italia: attenzione a questi problemi

SambaSpy è il nuovo malware che si sta diffondendo in Italia. Questo è pericoloso, progettato proprio per colpire i sistemi italiani quindi lavora in modo molto mirato. Cosa particolare se si considera che solitamente questi non sono così diretti.

Virus ti spia dalla videocamera (mistergadget.tech)

“Siamo stati sorpresi dal target ristretto di questo attacco. Di solito i criminali informatici mirano a infettare il maggior numero di utenti possibile, ma la catena di infezione di SambaSpy include controlli specifici per garantire che vengano colpiti solo gli utenti italiani”, ha commentato Giampaolo Dedola, Lead Cybersecurity Researcher di Kaspersky GReAT.

Ci sono due strategie di attacco, la prima arriva direttamente per email, si tratta di un messaggio ricevuto da parte di una società italiana immobiliare, l’altro rimanda a una presunta fattura che guida poi l’utente attraverso un sito web fasullo e altamente pericoloso. La questione in ogni caso è disastrosa per quelle che sono le conseguenze, non solo i classici danni dati da furto dati e anche pericolo per tutto ciò che riguarda la gestione bancaria ma capacità della stessa di prendere possesso della propria videocamera. 

Il tutto è iniziato a maggio ma sembra andare intensificandosi e molti utenti sono caduti nella trappola senza rendersene conto. La cosa fondamentale, oltre a fare attenzione sempre, è non aprire mail, non cliccare su alcun link soprattutto relativo a cose che non si aspettano tipo fatture o documenti da parte di terzi. Anche un semplice link, la sua apertura, può diventare il punto di accesso perfetto per i malintenzionati.

Questo malware è sofisticato, non è il classico a rapida diffusione ma è studiato e progettato minuziosamente per colpire tante persone e avere ripercussioni gravissime, bisogna fare massima attenzione. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

3 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

6 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

10 ore fa