News

Batosta per gli utenti Windows, se il pc si blocca di continuo c’è solo un modo per risolvere

Il nuovo aggiornamento di Windows sta causando numerosi problemi agli utenti che sono sul piede di guerra.

Non è la prima volta che gli aggiornamenti di sistema causano problemi e ovviamente la questione si ripercuote in modo significativo su tutti coloro che devono impiegare ogni giorno il pc e si trovano a dover affrontare non poche difficoltà. 

Questa volta è il nuovo pacchetto a creare problemi e gli utenti non sanno come risolvere o come poter tornare indietro. Molti infatti si sono ritrovati con l’aggiornamento installato senza sapere cosa fare e come procedere.

Aggiornamento Windows, utenti nel pallone

In generale quando si tratta degli aggiornamenti ci sono due vie, questi vengono scaricati in automatico oppure sono definiti appositamente dall’utente che può scegliere quando e se procedere attraverso anche gli annunci che vengono condivisi. Nel primo caso non si ha controllo ma appare il messaggio che chiede il riavvio del sistema, nel secondo caso va fatto tutto manualmente. 

Windows, nuovi problemi ai pc (mistergadget.tech)

Di base, quello che accade, è che nella maggior parte dei casi nessuno si renda conto o si ponga il problema fino a quando non riavvia un giorno il computer con tutti gli aggiornamenti pronti all’uso. In questo caso ovviamente le funzionalità nuove sono interessanti, il problema è che talvolta possono esserci deficit, soprattutto all’inizio, incompatibilità con altri programmi presenti e con cui prima non erano presenti problemi, è del tutto normale. 

Per evitare di trovarsi sempre in questa posizione quello che si può fare è bloccare tutto. Per farlo basta andare su Configurazione del computer, modelli amministrativi e quindi componenti di Windows. A questo punto aprire Windows update, che riguarda appunto i vari aggiornamenti di sistemi. Andare su Configura aggiornamenti automatici, aprire le impostazioni e poi dove dice “aggiornamenti automatici” cliccare su Disabilitato.

In questo modo non si viene tagliati fuori, gli aggiornamenti saranno sempre disponibili e si riceverà l’avviso ma fino a quando non verrà stabilito se e quando procedere, Windows non andrà a installare in automatico il tutto. Quando anche si riceve un annuncio e quindi risulta fruibile, è giusto fare sempre attenzione, aspettare che le versioni siano stabilizzate e se non si ha dimestichezza procedere quando si è certi di avere un momento per poter riavviare il pc e poter comprendere le nuove funzionalità.

Solo con questa operazione è possibile bloccare l’aggiornamento automatico che, altrimenti, rischia sempre di partire e quindi generare eventuali problemi in corso d’opera. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Ti arrivano telefonate mute? Sei finito nella rete e hai ancora poco tempo per uscirne o potrai dire addio ai tuoi dati

Un problema molto comune degli ultimi anni è quello delle telefonate mute che arrivano sui…

1 ora fa

Samsung One UI 8: data di rilascio, dispositivi compatibili e novità principali

One UI 8 arriverà da ottobre con funzioni AI avanzate, nuova grafica e supporto per…

2 ore fa

La fotocamera del tuo smartphone ti sta riprendendo e non te ne sei reso conto: se vedi questa icona devi tremare

Tutti utilizziamo ormai smartphone dotati di fotocamera, ma non sappiamo quanto questo possa rappresentare un…

3 ore fa

Google Chrome sotto attacco, se usi il motore di ricerca devi difenderti: allerta dall’azienda

Google è di nuovo al centro della bufera e chiaramente gli utenti non sono assolutamente…

5 ore fa

BOOX Go 7: gli eReader che catturano le idee

I nuovi BOOX Go 7 e Go Color 7 sono dispositivi ePaper dalle caratteristiche eccellenti…

5 ore fa

L’etichetta dello smartphone che ti dà un’informazione che non conosci: non ci hai mai fatto caso

Molti utenti non ne hanno mai sentito parlare eppure adesso arriva l'etichetta per lo smartphone,…

15 ore fa