News

Notifiche push impazzite sullo smartphone: cosa sta accadendo e come bloccarle subito

Moltissimi utenti hanno fatto presente di aver ricevuto all’improvviso una marea di notifiche push sullo smartphone.

Capita di ricevere delle notifiche sullo smartphone, anche improvvise e talvolta poco chiare, quando si tratta però di una condizione sospettose, con avvisi a raffica, è comprensibile che si generi perplessità. C’è subito chi ha pensato a un virus, chi ad un malware già ormai attivo sullo smartphone e chi ha provato a riavviare nella speranza di risolvere.

Effettivamente sono arrivate molteplici segnalazioni in merito quindi non è stato solo il problema di un utente ma una condizione che si è palesata per molte persone in modo inaspettato e soprattutto senza possibilità di capire cosa fare e come risolvere.

Push impazzite sullo smartphone: cosa sta accadendo

La questione è stata presto chiarita, purtroppo si è trattato del bug di alcune applicazioni che quindi andando in deficit hanno iniziato a inviare a raffica, a tutti gli utenti, le notifiche. Quelle che apparivano quindi come push senza senso, effettivamente lo erano, un semplice errore. Apparivano all’improvviso, anche con testi “strani”, ed è per questo che molti hanno pensato si trattasse di un virus. 

Notifiche a raffica, cosa sta accadendo (mistergadget.tech)

Purtroppo è stato solo un problema tecnico, quindi se qualche app sullo smartphone ha inviato notifiche a raffica non è stato un virus o un hacker, ma un semplice difetto temporaneo e rapidamente ripristinato. Chiaramente è sempre fondamentale fare attenzione a quelle che sono le notifiche che arrivano, soprattutto da quando in Italia c’è IT Alert che avvisa la popolazione su possibili condizioni avverse. Di contro però non sempre è tutto legato a malware o problemi, può capitare che ci sia un problema nella gestione, che vi sia qualcosa che non funziona come dovrebbe o altro problema.

La cosa importante, laddove possibile, è fare subito uno screen, premendo i tasti rapidi laterali. In questo modo si ha con calma la possibilità di capire cosa sta accadendo e cosa c’è scritto. Se le push sono continue e veloci, spesso gli utenti capiscono solo che c’è qualcosa che non va senza sapere però cosa fare e come muoversi a riguardo. Ecco perché poi si genera il panico e non si sa bene come far smettere lo smartphone.

In questi casi può anche aiutare spegnere e riavviare, soprattutto se le notifiche arrivano in serie quindi se queste sono praticamente inoltrate costantemente come se fosse un’anomalia di sistema. In caso di problemi continuativi è utile fare un reset o avviare un programma per uno screening dello smartphone. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

3 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

6 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

10 ore fa