News

Tv prese di mira dagli hacker, attacchi malware a raffica: questi i modelli a rischio e più colpiti

Dopo gli attacchi diretti agli smartphone arrivano anche quelli alle tv, in particolare verso alcuni modelli.

Si tratta di una condizione che sta ponendo in allarme centinaia di persone che si sono ritrovate con un malware improvvisamente installato sul proprio dispositivo, senza sapere cosa fare e soprattutto senza capire come evitare le conseguenze di questo.

È chiaro a tutti ormai che purtroppo qualunque dispositivo sia connesso può diventare oggetto di grande attenzione, di pericoli enormi sia per quanto riguarda i dati che ovviamente tutti quanto conservato all’interno del device.

Tv prese di mira dagli hacker: i modelli da controllare

Tuttavia si parla molto poco dell’esposizione delle tv. Siamo più che altro in allerta per gli smartphone, per il pc, ma si sottovaluta il potere enorme e quindi il pericolo concreto di tutti gli altri prodotti che sono comunque connessi.

Tv a rischio virus, cosa sta accadendo (mistergadget.tech)

Tutti devono fare attenzione e, in particolare, capire a cosa prestare massima allerta per evitare danni. basta infatti una piccola distrazione per ritrovarsi in un pasticcio senza precedenti. Il malware in questione è del tutto nuovo ma apre la strada ad una serie di attacchi che potrebbero arrivare in futuro anche su altri tipi di prodotti, basti pensare a quanto già accaduto con gli spazzolini elettrici di ultima generazione.

In questo caso il problema riguarda le box Android Tv, quindi i sistemi di connessione che rendono la tv, smart. In particolare ad essere presi di mira sono quelli che non vengono direttamente certificati da Google. Al momento sono stati certificati ben 1.3 milioni di dispositivi infetti in tutto il mondo. Il passaggio è semplice e purtroppo più diffuso di quanto si possa prevedere.

Il virus si chiama Android.Vo1d e sta colpendo 197 Paesi contemporaneamente. Questo arriva dall’area di archiviazione del sistema e quindi si insinua nel televisore. Purtroppo ad oggi la sua origine è sconosciuto ma fa tremare tutti. Probabilmente il malware sfrutta qualche vulnerabilità del sistema Android, tra i modelli interessati sicuramente ci sono: il R4 TV Box con Android 7.1.2 (Build NHG47K), il KJ-SMART4KVIP con Android 10.1 (Build NHG47K) e i modelli TV Box con Android 12.1 (Build NHG47K).

Questi hanno versioni di Android obsolete e quindi più esposte agli attacchi esterni. Per evitare il peggio bisogna sempre andare ad aggiornare il sistema. Attenzione anche a tutto ciò che non è certificato da Google e che viene scaricato da sistemi esterni. Può diventare un ponte facile per i malintenzionati. Al momento il Brasile è il paese più colpito, il 28% dei dispositivi infetti sono infatti lì ma si contano danni ovunque. Google è intervenuta chiarendo che il malware ha infettato i dispositivi che hanno la versione Android Open Source Project. 

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa