News

Buono sconto per te, ma in realtà è una truffa gravissima: basta cliccare ed è fatta

Una nuova truffa si è rapidamente diffusa e riguarda un sistema che sta facendo moltissime vittime sul web.

Non è certo una novità ma il problema principale è dato dai continuo cambiamenti che questi sistemi hanno e che rendono di fatto impossibile archiviare la questione in maniera definitiva. Cambiando costantemente diventa quasi impossibile risolvere questo tipo di deficit e quindi è essenziale capire come difendersi.

La nuova truffa si articola in tre passaggi ed è molto diffusa perché, vista la sua struttura, riesce a colpire proprio tutti e quindi cattura nella rete anche coloro che, tipicamente, non avrebbero problemi a riconoscerla. Infatti mentre per alcuni casi è facile identificare che si tratta di un fake, in molti altri non lo è affatto.

Buono sconto ma è una truffa: come riconoscerla

La truffa in questione viene chiamata del buono sconto e colpisce essenzialmente tre segmenti, la prima si sviluppa con un buono sconto rivolto a coloro che vogliono acquistare una vettura, si tratta più che altro di una procedura di sconto che sembra effettivamente reale e quindi è facile capire a che tipo di persone sia rivolta.

La nuova truffa spopola in rete (mistergadget.tech)

Un altro tipo di opzione riguarda invece il caso più tipico, sconti su siti, offerte per gli acquisti, anche banali come i supermercati. Le cifre in questo caso sono basse e quindi è plausibile che l’utente ci caschi e non creda che ci sia chissà quale raggiro alle spalle. In questo caso è molto difficile capire bene quali sono i limiti della questione e come risolvere.

Infine c’è il terzo segmento che riguarda invece le truffe buono sconto che vengono veicolate mediante email sospette e sono rivolte a coloro che sono in cerca di un guadagno extra. Questa tipologia fa molte vittime perché è chiaro che quando si parla di entrata aggiuntiva sono tanti coloro che sono disposti a cliccare, spinti dall’idea di poter avere un ulteriore fonte di reddito.

Tutte e tre però sono in evoluzione e bisogna fare attenzione, si presentano sempre con la stessa modalità: c’è qualcosa da guadagnare, cifre piccole e un sistema facile di remunerazione, c’è uno sconto piccolo e quindi legato a un supermercato o e-commerce molto famoso oppure, infine, c’è uno sconto importante su un qualcosa di sostanziale come l’auto e quindi legato a coloro che vogliono fare un acquisto importante.

Ovviamente non sono le uniche ma è importante sapere come agire, evitando assolutamente di cliccare su qualunque tipo di link, non condividere mai dati di alcun tipo, non aprire allegati. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

6 minuti fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

2 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

12 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

13 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

15 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

17 ore fa