News

“Usano i tuoi dati per addestrare l’IA”: controlla subito questo social, sicuramente sei iscritto anche tu

Notizie allarmanti arrivano per gli utenti ignari di quello che sta accadendo proprio con i loro dati personali.

Negli ultimi anni si è parlato con maggiore attenzione della questione privacy, dell’uso dei dati personali e delle conseguenze di condivisione, spesso troppo leggera, di foto, informazioni e altri contenuti che riguardano la propria persona, che potrebbero anche avere ripercussioni.

Ora la novità riguarda l’AI e quello che sta accadendo con l’uso degli account degli utenti per andare a formare proprio i modelli generativi che di fatto vanno a impiegare, senza informazione diretta per gli interessati, i dati personali. 

Linkedin e i modelli basati sui dati personali: cosa può accadere

Secondo quanto riportato da 404 Media, tra questi ci sarebbe anche Linkedin che avrebbe introdotto una nuova impostazione della privacy aggiornata in cui si fa presente che i dati degli utenti vengono impiegati per andare a creare dei modelli di intelligenza artificiale. 

IA e dati personali, come vengono usati (mistergadget.tech)

Questa condizione, che sembra quindi piuttosto preoccupante, ha però un risvolto della medaglia. Il problema infatti è che quanto descritto è riportato nel modulo privacy ma in realtà nessuno lo legge. Linkedin non sta facendo qualcosa contro la volontà degli utenti, dal momento che il consenso viene accordato. Spesso quando arrivano quelle email di aggiornamento sulle informazioni e la gestione dei dati personali o finiscono in SPAM o vengono cancellate. Nessuno va infatti a spulciare tutto quanto è contenuto tra decine di articoli ed è proprio lì che si nasconde il punto della questione.

Nell’informativa privacy c’è scritto, quindi è possibile che questo venga fatto. L’obiettivo di Linkedin è offrire una funzione di assistente sempre più articolata per poter curare meglio le richieste degli utenti. Questo addestramento viene fatto proprio tenendo conto dei dati disponibili, basati sugli utenti che usano il servizio. Molti hanno sollevato dubbi sulla trasparenza di queste azioni e sull’eventuale consenso, come i problemi già avvenuti in passato con Meta che ha ammesso di aver raccolto dati per l’addestramento di modelli che addirittura risalgono al 2007. 

Questo non fa che evidenziare grande preoccupazione, dopotutto questo è un settore in evoluzione, con cambiamento costante ed è bene non solo sapere come agire ma capirne con attenzione i contorni. Quando si sente parlare di IA ma soprattutto di privacy in relazione ai propri dati, molti non hanno consapevolezza dell’uso e delle conseguenze.

Sui social si condivide e si pubblica tutto, come una vetrina continuativa sulla vita e questo è pericoloso soprattutto per i giovanissimi che, più di altri, sono esposti al fenomeno. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

2 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

3 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

12 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

13 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

15 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

16 ore fa