News

La truffa del falso pacco Amazon che arriva a casa: cosa fanno se lo accetti, attenzione a questo dettaglio

Una nuova truffa sta mettendo in ginocchio gli utenti Amazon e riguarda un presunto pacco che arriva a casa.

Potrebbe sembrare un sogno, una consegna improvvisa di un pacco anche senza aver effettuato alcun acquisto. C’è chi pensa che sia stato un ordine di qualche altro familiare presente in casa, chi spera in un regalo e chi ne approfitta per portarsi a casa un prodotto nuovo.

La verità è che non c’è nessun “errore” dietro quella consegna e che il pacco di Amazon è in realtà una truffa a cui tutti, anche in Italia, devono fare attenzione. Questo raggiro sta dilagando e può diventare veramente complesso da gestire.

Truffa del pacco Amazon: come avviene e a cosa fare attenzione

Un tempo erano le mail, le notifiche via App ma ora la questione si è fatta più complessa. I criminali hanno intercettato una modalità molto facile per poter raggirare gli utenti e ci stanno infatti riuscendo. È giusto, per capire come difendersi, individuare gli estremi di questa condizione.

Truffa del pacco Amazon, come funziona (mistergadget.tech)

Arriva a casa una scatola, a prima vista è quella classica di Amazon, quindi gli utenti non pensano certo sia una truffa. Una volta aperta la confezione però risulterà vuota, al suo interno solo un QR Code. Molti, ignari della situazione e incuriositi, cliccheranno e andranno ad aprire con lo smartphone il relativo codice, pensando magari a qualcosa da scaricare o una sorpresa. Ed ecco che molto rapidamente, in pochi istanti, tutti i dati personali e di pagamento verranno prelevati tramite quel codice.

La truffa del pacco Amazon è pericolosa, spesso i corrieri non sono a conoscenza di quello che trasportano, non possono quindi sapere se è veramente un prodotto Amazon o meno. In questo caso è importante non accettare cose non ordinate, fare attenzione alla scatola poiché i pacchi Amazon sono sempre chiusi con uno scotch speciale, non con quello standard.

Meglio non fidarsi, controllare che il pacco sia chiuso, che non vi siano elementi sospettosi e soprattutto lasciare perdere eventuali contenuti strani, come il Qr Code. Se si notano delle anomalie contattare immediatamente l’azienda e segnalare alla polizia postale per tutte le indagini del caso. Anche se questa truffa è molto diffusa con Amazon talvolta vengono impiegati altri nomi famosi come Shein, TEMU e simili, quindi sempre e-commerce da cui è chiaro che le persone comprano di frequente e da cui potrebbero anche aver ricevuto un prodotto. 

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

13 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa