News

Foto e video cancellati da Whatsapp, con questo sistema puoi recuperarli in un click

Capita a tutti di cancellare inavvertitamente foto e video da Whatsapp e domandarsi come fare per poterli recuperare.

Accade dallo smartphone (e per questo hanno ideato il sistema di doppia cancellazione che le sposa prima in un cestino), accade anche dalle App. Il problema in questo caso può essere più articolato da gestire ma non impossibile e si può quindi risolvere in via definitiva. 

Bastano pochi passaggi per andare a ripristinare il contenuto al suo posto. Meglio informarsi ora, per evitare che, laddove accada una cancellazione inavvertita, si rischi poi di impazzire nel tentativo di trovare una soluzione rapida senza riuscirci. 

Foto e video eliminati da Whatsapp: come ripristinarli

Può capitare a tutti, la verità è questa. Basta poco, magari ci si clicca per sbaglio oppure si confonde lo scatto, in altri casi su Whatsapp appare una dicitura che specifica come sia essenziale ripristinare il file, anche se non è mai stato cancellato, magari perché danneggiato. Quindi le casistiche sono praticamente infinite e la verità è che tutti prima o dopo fanno i conti con questo problema. 

Foto e video eliminati da Whatsapp: come ripristinarli (mistergadget.tech)

La prima cosa da fare è quella di andare a controllare nella galleria, alcuni contenuti vengono salvati due volte, in primo luogo nella galleria del telefono e poi sulla cartella Whatsapp. Quindi anche se vengono cancellate da una, potrebbero essere presenti nella seconda. Talvolta i contenuti vengono salvati nella memoria interna, spesso le foto vengono salvate anche su Google Photos o su One Drive. In generale sarebbe utile infatti predisporre sempre un sistema di salvataggio in Cloud perché può mettere al sicuro il prodotto finale evitando che spariscano all’improvviso.

Una delle azioni possibili è utilizzare il backup locale per andare a ricollocare foto e video al loro posto. Aprire Gestore File o Archivio, fare tap sulla cartella memoria, quindi selezionare la cartella, Whatsapp. A questo punto appariranno dei file con nomi particolari come msgstore-[data].1.db.crypt14 che andranno quindi ripristinati.

È anche possibile andare a usare un’applicazione apposita per il recupero, ce ne sono tantissime anche gratis, da gestire sia da smartphone che da pc, in pochi click. Questi sono destinati anche a chi non ha particolare dimestichezza perché ovviamente sono i sistemi a fare tutto il lavoro. Se proprio dovesse risultare difficile ci sono anche opzioni a pagamento molto avanzate ma altrettanto valide. Solo nei casi in cui queste tecniche dovessero risultare difficili da attuare è possibile rivolgersi a uno specialista per far ripristinare i file. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

5 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

6 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

7 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

10 ore fa