News

Allerta massima per la nuova truffa: se cadi nella rete dello spoofing sei finito

Una nuova truffa sta facendo il giro del web, si tratta dello spoofing, le vittime sono tantissime e il pericolo è veramente alto.

Purtroppo, com’è chiaro per tutti, questo tipo di truffa sta segnando profondamente i consumatori che si sono ritrovati nei pasticci senza nemmeno sapere cosa fosse accaduto e come. Questo è il destino di ogni tipo di truffa e la questione principale è che, nonostante il lavoro fatto, risulti impossibile arginare il problema.

Le truffe si diffondono a macchia d’olio, assumono contorni via via differenti e quindi, di fatto, risulta impossibile riuscire a fermarle. Ci sono sempre nuove questioni, nuovi strumenti, nuove vie che traggono in inganno tutti. Per tale motivo è indispensabile capire come funziona questa nuova truffa.

Truffa dello spoofing: come funziona e cosa accade

Può una semplice truffa telefonica o addirittura tramite SMS svuotare il conto e fare danni ingenti? Ebbene sì. La realtà infatti è proprio questa ed è per tale motivo che genera sconforto. L’utilizzo dello spoofing telefonico è sempre più marcato e pericoloso proprio perché viene ampiamente sottovalutato.

Come difendersi dalla nuova truffa (mistergadget.tech)

Viene denominato come tale, il tipo di truffa che riguarda la “contraffazione” di email, sms, chiamate. Ad esempio, se un soggetto telefona una persona e maschera la sua voce, per spacciarsi da qualcun altro, è lecito parlare dell’uso di questa tecnica. Il problema è che queste truffe stanno dilagando sia da contatti che si fingono persone di famiglia e amici, sia per quanto concerne invece questioni bancarie o di altro tipo. Mediante l’utilizzo di tecnologie piuttosto avanzate, è molto facile che si generi questo tipo di truffa, quindi è chiaro che risulta sempre più complesso riconoscerle. Non si parla più della semplice mail in cui viene indicato un link fraudolento, qui la missione è molto più avanzata e, di conseguenza, complessa da poter identificare.

Poiché ad oggi è veramente complesso pensare, verosimilmente, di mettere un freno a questo tipo di truffe, è necessario ovviamente disporre di tutti gli strumenti utili per provare a essere sempre vigili e quindi ad esempio segnalazioni di numeri SPAM, blocco chiamate moleste, blocco dei numeri sconosciuti su Whatsapp, filtro per gli SMS. Sono solo alcune delle possibili tutele per gli utenti, non sicuramente qualcosa che garantisce al 100% il risultato finale ma una buona possibilità per poter andare a rendere queste opzioni migliori.

La cosa essenziale è fare sempre attenzione, soprattutto quando qualcuno chiama o manda un messaggio, laddove questo appaia anche un po’ sospetto, bisogna pazientare, verificare, non rispondere, non dire nemmeno “si”, perché basta veramente poco per attivare la truffa.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa