Numero sconosciuto, cosa fare (mistergadget.tech)
Capita a tutti di ricevere chiamate da un numero sconosciuto ma ora è possibile finalmente identificarle sempre e facilmente.
Capita a tutti di ricevere una chiamata sconosciuta, qualcosa di piuttosto fastidioso soprattutto quando nessuno parla, riagganciano o quando chiamano di continuo. Sicuramente è successo a tutti ma diventa ancor più insidiosa quando ad essere presi di mira sono i telefoni dei propri figli.
Bisogna ammettere che questa pratica, per quanto possa apparire innocua, è abbastanza fastidiosa. Infatti se da un lato lo smartphone è comodo perché permette di usare tante funzioni, dal web alle chiamate e quindi essere sempre presente, è anche fastidioso perché si risulta sempre reperibili.
Le chiamate anonime possono derivare da fonti differenti e quindi è qui che bisogna fare attenzione. Da un lato ci sono le telefonate che arrivano da parte degli hacker e quindi sono volte a rubare dati e soldi e quindi a mettere in piedi una truffa, dall’altra ci sono quelle che giungono da parte di sistemi come call center e simili e poi ci sono quelle che arrivano da soggetti conosciuti o meno che vogliono minare la persona.
I pericoli ci sono sempre perché talvolta basta una semplice distrazione per cadere in fallo, questo soprattutto quando si offre uno smartphone ad un bambino o ragazzo molto giovane. Quindi per tutti è fondamentale capire bene cosa fare, per tutelare sia la propria sicurezza che quella dei propri figli. Oggi scoprire chi si nasconde dietro una telefonata anonima non solo è possibile ma necessario in molti casi.
Ci sono tante app che consentono di capire subito chi sta chiamando, basta andare nello store e scaricarne una per avere immediatamente accesso all’informazione e quindi anche bloccare l’iD chiamante. Una cosa essenziale è sempre attivare il filtro SPAM sia per i messaggi che per le chiamate. Purtroppo oggi i call center attivano nuove pratiche, proprio come le telefonate anonime che purtroppo non possono essere filtrate.
Un’app molto famosa è Truecaller che ha un database di numeri molto vasto ma ce ne sono tantissime di questo tipo che riconoscono il numero anche se la chiamata è anonima. Attenzione, alcune sono gratis altre a pagamento ma costano pochi euro annui quindi ne vale la pena. Per le chiamate anonime molto gettonato è Whooming, in questo modo ci si può difendere da scherzi ma anche truffatori ed essere sempre in guardia.
La pratica delle chiamate anonime è pericolosa, non va sottostimata, quindi è essenziale prendere provvedimenti per tutelarsi prima che sia troppo tardi.
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…
Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…
Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…
Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…
Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…
Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…