News

È identica a una Jeep renegade ma costa meno di un motorino: tutti la stanno comprando

Una nuova auto fa sognare il mercato, è identica alla Jeep Renegade ma costa pochissimo ed è straordinaria.

La Jeep è un desiderio per moltissimi utenti ma è chiaro che ha un costo abbastanza proibitivo per le famiglie e quindi diventa un oggetto praticamente destinato a pochi. Oggi sicuramente con il leasing è possibile comunque avere ottime alternative, pur non potendo spendere una data cifra direttamente.

Tuttavia guardando questa vettura è chiaro che il suo successo è destinato solo a crescere. Non solo è spettacolare ma costa anche poco quindi combina due cose essenziali per tutti. Design praticamente simile, efficienza, dettagli interni incredibili e meccanica spettacolare.

Identica alla Jeep costa solo 8 mila euro: tutti la vogliono

Il veicolo di Stellantis supera i 40 mila euro, una bella cifretta, anche a leasing non costa poco anche perché ora è un’auto molto richiesta, quindi è il trend del momento. Tuttavia, la SAIC GM Wuling Automobile ha dato seguito a un prodotto praticamente simile, con un costo veramente singolare, meno di 8 mila euro. La casa automobilista ha pochi anni di vita e ha prodotto una mini auto, la jeep del futuro completamente elettrica.

L’auto del futuro, uguale alla Jeep/Foto screen Youtube @JustCARS98 (mistergadget.tech)

È un piccolo SUV quadrato, molto interessante. Lunga poco più di tre metri, larga 1.69 e alta 1.72 ha un peso di circa mille chili e quindi si può definire come un SUV compatto. Raggiunge la velocità massima di 100 chilometri orari, ha una potenza da 67 cavalli e un’autonomia complessiva da 303 chilometri con una sola ricarica, quindi molto interessante da questo punto di vista. Ovvio, non è una Jeep vera e propria ma ci somiglia veramente tantissimo e a fare la differenza è ovviamente il prezzo perché parliamo di soli 8 mila euro, praticamente quello che oggi si spende per un bel motorino.

Si chiama Bao Jun Yep, elettrica veramente interessante che combina alcuni elementi della berlina con caratteristiche del fuoristrada. Il risultato è una crossover a tutti gli effetti con una silhouette piccola ma interessante, definita, angolare, con un bel paraurti e dei colori sgargianti come il verde.

Utilizza illuminazione a led e, nonostante le dimensioni ridotte esternamente dentro è spettacolare, ospita 4 posti molto comodi. Ha una dotazione tech interessante con schermo LCD molto grande. Il cofano aperto è veramente spazioso e andando a stendere le sedute sul retro si ottiene uno spazio veramente molto ampio. Al momento è in fase di sviluppo anche la versione pick up mentre, proprio quest’anno, è stata lanciata la Yep Plus che è uguale ma a 5 porte.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Canone Rai, non solo esenzione: così puoi non pagarlo anche se sei giovane, è legale

Il canone RAI è una delle voci di spesa di cui si parla con maggiore…

37 minuti fa

Pubblicato l’elenco ufficiale dei numeri da cui arrivano le truffe telefoniche: così ti metti in salvo

Una novità importante a supporto di tutti gli utenti che potrebbe dare una svolta significativa…

2 ore fa

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

11 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

12 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

13 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

14 ore fa