News

Ora puoi rispondere su Whatsapp senza risultare online, abilita questa funzione

Rispondere su Whatsapp senza risultare online sembra impossibile e invece c’è un trucco semplice che lo permette.

Molti quando usano l’applicazione non vogliono né farsi vedere online né rivelare informazioni circa l’ultima volta che sono stati connessi. In questo caso non solo è possibile nascondere mediante le scelte dell’applicazione l’ultimo accesso e gli altri dettagli, ma anche abilitare una funzione aggiuntiva.

Infatti negli ultimi anni è stato fatto un lavoro enorme in termini di sicurezza per il sistema e non è un caso se Whatsapp ad oggi è un delle App più utilizzate e amate in assoluto. Ora però c’è un gradino ulteriore, l’ennesima opzione disponibile.

Come inviare messaggi su Whatsapp senza apparire online

Il modo più semplice per rispondere ad un messaggio senza apparire online è ovviamente quello di andare a nascondere il proprio stato. Questo viene permesso direttamente dall’applicazione infatti basta andare nelle Impostazioni, quindi in Privacy e dove dice Ultimo accesso e online andare a disattivare la funzione.

Come usare Whatsapp senza risultare online (mistergadget.tech)

Chiaramente però qui sorge un problema in quanto è una questione di reciprocità, da un lato non viene visto e dall’altro non si vede quindi in pratica la persona che scrive non si mostra ma non sa nemmeno se l’altro invece è online. Si può allo stesso modo eliminare la conferma di lettura dell’ultimo messaggio, questo semplicemente andando a disattivare la doppia spunta blu di Whatsapp.

Un trucco meno noto però per inviare un messaggio senza risultare online e senza per questo dover disabilitare il tutto (così da non perdere la possibilità di vedere se gli altri sono o meno online) è sicuramente quello di utilizzare Google oppure Siri ovvero gli assistenti virtuali che permettono di andare a inviare messaggi senza dover materialmente entrare nelle singole app.

Per farlo in questo caso basta solo dire “Invia un messaggio su Whatsapp”, a quel punto l’assistente chiede il nome del contatto e poi il testo. Così facendo nulla viene fatto dalla persona e quindi non si risulta online perché è un meccanismo automatico. Ma chiaramente c’0è di più perché se si scrive il messaggio mentre si è senza connessione (basta andare a disattivare con un tap sia quella dati che il wifi) e poi si invia, quindi si attiva la connessione, alla fine l’utente non apparirà online e il trucco è veramente velocissimo.

Queste tecniche sono veloci, sicure, possibili e facili da mettere in pratica senza particolari difficoltà o dettagli che sono solo per pochi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

“Censimento Istat”, se hai ricevuto questa comunicazione non è quello che pensi: la nuova truffa inchioda gli italiani

Un nuovo messaggio sta arrivando agli utenti, che hanno iniziato a farsi domande circa l'autenticità…

7 ore fa

Mystery Box a 2 euro: il colosso dell’e-commerce lancia la novità del momento ed è boom di richieste

Questo è un periodo storico molto particolare, in cui le box misteriose, che richiamano sicuramente…

8 ore fa

Recensione Amazon Kindle Colorsoft, l’e-reader a colori che cambia la lettura

Amazon ha introdotto il Kindle Colorsoft Signature Edition, il suo primo e-reader con schermo a…

9 ore fa

L’intelligenza artificiale di Whatsapp entra nelle chat: c’è solo un modo per mantenerle private

L'intelligenza artificiale di WhatsApp è arrivata con una formula tutta nuova, ponendo numerosi interrogativi da…

10 ore fa

Lidl svende tutta la tecnologia: per pochi euro di porti a casa il meglio prima di Pasqua

Ancora una volta Lidl batte tutti, proponendo una serie di offerte per Pasqua in ambito…

11 ore fa

OPPO Find N5, lo smartphone pieghevole più sottile al mondo fallisce il test di resistenza

OPPO Find N5, lo smartphone pieghevole più sottile al mondo si spezza durante il bend…

13 ore fa