News

Auto elettriche, sicuro che convenga veramente? Quanto costa ricaricarle, ti passerà la voglia di comprarla

Le auto elettriche sono apparse come la svolta del secolo e indubbiamente hanno tantissimi vantaggi ma anche contro.

Tuttavia, valutando la scelta di questa vettura, è doveroso capire bene quanto e se conviene effettivamente. La questione non è data solo dalla spesa iniziale e quindi dal relativo costo che si va a recuperare grazie a incentivi e bonus.

Non è dato nemmeno da quello che si può risparmiare pensando al budget che solitamente bisogna versare ogni volta per fare il piano, ma richiede una valutazione attenta e scrupolosa che tenga ben conto di quelli che sono i prezzi relativi invece alla spesa destinata per la ricarica della vettura.

Auto elettriche, quanto costa una sola ricarica: prezzi incredibili

Molte persone si focalizzano infatti solo su i pro, dimenticando però che per una valutazione corretta bisogna considerare tanti elementi differenti e non si può quindi valutarne solo uno. Certo gli incentivi auto fanno gola a tutti, avere migliaia di euro di sconto non è poca roba ma è pur vero che bisogna fare molta attenzione a considerare i costi e quindi fare un acquisto che sia oggettivamente consapevole.

Quanto costa ricaricare le auto elettriche (mistergadget.tech)

Per capire quanto si spende per singola ricarica e quindi anche di base mensile, considerando quelli che sono i propri ritmi, è possibile fare una carrellata del costo medio stimato in Europa, dove per percorrere 100 km vengono spesi 3.78 euro, quindi una ricarica ha un prezzo di 12.63 stando ai dati completi dello scorso anno. Più verosimilmente in Italia si arriva a spenderne anche 7 di euro ad oggi per una ricarica, questo perché non sempre ci sono colonnine vicino casa e molto dipende anche dal modello di vettura e da una serie di caratteristiche differenti come la potenza.

Pertanto si può dire che, verosimilmente, facendo una media tra i vari dati, il costo possa oscillare tra i 5 e i 7 euro a seconda di varie connotazioni. Il tutto però dipende molto da dove si ricarica, se è alla rete domestica di casa, se è alla colonnina oppure se è alle colonne ad alta velocità. Considerando una batteria da 45 kWh il costo a pieno può arrivare a oltre 20 euro, diventando addirittura 35 euro per la ricarica rapida. Questi sono dati da valutare perché in base all’uso che se ne fa si può comprendere, prezzi alla mano, se è un investimento realmente ottimale per le proprie tasche ed uso oppure se si tratta di qualcosa da lasciar perdere.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

2 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

3 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

5 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

6 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

7 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

9 ore fa