News

Truffa telefonica, se rispondi ai numeri con questo prefisso finisci nei guai: basta solo accettare la chiamata

Una nuova truffa telefonica sta facendo preoccupare tutti, c’è infatti un suffisso che risulta essere legato a una molteplicità di frodi.

Non è la prima volta che gli utenti sono vittime di truffe telefoniche, tuttavia mentre solitamente queste sono più difficili da mettere a punto come soggetti che si fingono dipendenti bancari o altre condizioni di questo tipo, per questa serve solo accettare la chiamata e quindi è ovvio che la situazione è ben più complessa di quanto si possa immaginare.

La truffa viene messa a segno molto più semplicemente, per questo è doveroso fare massima attenzione a un dettaglio che riguarda sostanzialmente il prefisso da cui arrivano queste telefonate. Tutti possono mettersi in salvo semplicemente prestando un minimo di attenzione.

Truffa telefonica: se rispondi è fatta, massima allerta da questo numero

Questa truffa ha un nome preciso, è soprannominata del prefisso +33 proprio perché, come è chiaro, arriva sempre da numeri con questa indicazione che sono sostanzialmente con base francese. Purtroppo non è la prima volta che accade e la numerazione può sempre cambiare, per questo ci sono problemi a cui fare attenzione.

Truffa telefonica: se rispondi è fatta, massima allerta da questo numero (mistergadget.tech)

Recentemente è stata già segnalata la truffa con prefisso +31 ma nemmeno il tempo di diffondere la notizia che questa è nuovamente cambiata e ora è diventata +33. Purtroppo anche se la modalità è simile, i numeri cambiano sempre e questo induce facilmente in errore. Anche se le persone vogliono fare attenzione e quindi sostanzialmente evitare quella numerazione, vedendone una differente è comprensibile che si possa anche sbagliare.

Quando si risponde a questi numeri dall’altra parte c’è una voce registrata, il numero può anche contattarvi su Whatsapp, quindi massima allerta perché ora le questioni sono più evolute e si sviluppano su molteplici dispositivi e attraverso varie piattaforme. Il problema principale è dato dal fatto che, mentre per le altre truffe solitamente è necessario comunicare alcuni dati, in questo caso è semplice risposta al telefono che permette di dare seguito alla frode.

La prima cosa da fare per tutelarsi è non rispondere a chiamate, messaggi, contatti sui social o altro da parte di soggetti che non si conoscono e da parte di numeri che non sono noti. Attivare il blocco delle chiamate da parte di sconosciuti così da essere maggiormente tutelati e attivare anche un filtro anti spam per le chiamate. Questi sono gratis e si trovano già disponibili sugli smartphone. Anche laddove provengano degli squilli da un dato numero, meglio non richiamare, solo in questo modo si può essere effettivamente al riparo da problemi di vario tipo.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa