News

Basta inserire solo questa lettera e la tua password diventa inviolabile: nessuno te lo ha mai detto

Il problema delle password poco sicure ritorna sempre perché, anche se appare banale, la questione è molto più complessa e rischiosa.

Trovare una password perfettamente sicura sembra talvolta una banalità, molti sono certi di riuscirci senza problemi ma non è così facile come sembra perché oggi vengono violate in modo molto facile rispetto al passato.

La prima regola è cambiarla di frequente perché qualunque password, anche la più complessa, nel tempo rischia di essere compromessa se non si effettuano mai delle variazioni. Un altro errore comune è quello di impiegare una sola password per qualunque accesso, questo è un rischio importante perché, violata una sola, violate tutte.

Come rendere la password inviolabile: il segreto

Oggi i sistemi digitali incoraggiano sempre ad utilizzare delle password elaborate quindi dei sistemi che, mediante la combinazione di vari elementi come lettere maiuscole e minuscole, simboli e altri dettagli, garantiscono per tutti la possibilità di ottenere un risultato sicuro al 100%.

Come rendere veramente sicura la password (mistergadget.tech)

Di base infatti è così, più chiaramente è difficile questa password e maggiore è anche la possibilità di tenere il proprio account protetto. Tuttavia, bisogna anche capire che talvolta gli utenti non ricordano le password troppo complesse quindi le scrivono o le salvano in automatico. Questo chiaramente rende invalido tutto perché basterà avere accesso al dispositivo per entrare facilmente ovunque.

Esiste un trucco molto più semplice che spesso non viene rivelato dagli specialisti. Grazie a questo è possibile ridurre immediatamente i rischi senza necessità di dover ricordare chissà quale concetto elaborato. La questione è molto semplice, basta inserire nella password solita che si impiega la lettera Ñ. Questa è ottimale perché non è nel dizionario quindi, dal momento che gli hacker usano un sistema che viene soprannominato “attacchi a dizionario” per andare a decifrare automaticamente tutte le password, in questo modo sono di fatto impossibilitati a farlo.

Di base comunque per creare una password molto sicura è indispensabile mescolare caratteri diversi, non usare informazioni personali tipo la data di nascita, puntare sulla lunghezza quindi almeno 16 caratteri, non riutilizzare sempre le stesse, non usare delle parole banali e comuni facilmente prevedibili. La password va cambiata almeno ogni 3 mesi, questo intervallo e questi dettagli consentono infatti di tenere al sicuro il proprio account.

Basta però solo inserire quella lettera per risolvere ogni problema, si può adoperare semplicemente una password di cui ci si ricorda, così da non doverla salvare sul web, inserire alla fine o all’inizio quella lettera e il gioco è fatto.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

29 minuti fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

2 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

3 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

4 ore fa

Whatsapp nel caos, se rientri in questo gruppo non potrai più utilizzarlo da domani

La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…

4 ore fa

NAVEE svela a Milano i suoi monopattini elettrici di punta, e-bike innovative e un golf trolley super intelligente

Da Milano arrivano i nuovi bolidi elettrici di NAVEE, pronti a conquistare le strade (e…

5 ore fa