Wi-Fi lento in casa: come risolvere subito (mistergadget.tech)
Il wi-fi lento in casa può essere difficile da gestire perché il rischio è quello di dover acquistare strumenti per ampliare il segnale.
Purtroppo capita a tutti di avere internet molto lento in casa, qualcosa che è apparentemente inspiegabile, soprattutto perché di fatto si paga una bella somma per poter avere quello ultra potente. Quindi viene da chiedersi quale sia il problema, come gestirlo e come risolvere questa situazione.
La prima cosa da fare è controllare da un lato se ci sono problemi di connessione e dall’altro se ci sono elementi che in qualche modo influiscono negativamente sul funzionamento dello stesso. Queste solitamente sono le problematiche più comuni per quanto concerne il wi-fi.
Per risolvere la questione del wi-fi lento, ovviamente oltre a tutti quelli che sono gli aggiornamenti, i dispositivi di ultima generazione, l’eliminazione delle barriere, c’è un trucco tanto economico quanto banale che consente di andare a ottimizzare tutto senza stress.
Basta procurarsi un foglio di alluminio, di quello che si usa in cucina. In questo modo si può andare ad orientare il segnale nelle aree dove è utile ottenere il segnale wi-fi. Infatti nelle zone che sono maggiormente distanti dal router, quindi dove il segnale non arriva in modo eccellente o risulta debole o praticamente assente, può diventare veramente difficile anche solo andare a impiegare un prodotto connesso, dallo smartphone al pc.
Il foglio di alluminio permette di agire su due fronti, da un lato consente infatti di evitare l’intrusione di altre bande sul segnale, dall’altra invece permette di propagare in maniera ottimale il segnale stesso. Basta dunque solo avvicinare il foglio di alluminio al router e il gioco è fatto. In questo modo si migliora totalmente il segnale.
Ovviamente il foglio non va semplicemente appoggiato sul router, bisogna sistemarlo a forma di semicerchio, come se fosse una C. A questo punto bisogna sistemarlo in modo che la parte curva sia verso il router e le due estremità invece rivolte all’esterno, andranno infatti a direzionare al meglio il segnale. Testando un attimo la velocità del segnale si capirà da subito come cambia in maniera anche netta il risultato finale.
Un escamotage a costo zero che funziona sempre e che consente di potenziare il segnale in tutta la casa senza per questo dover spendere soldi aggiuntivi per apparecchi anche difficili da gestire. Questo sistema è alla portata di tutti quindi molto facile da realizzare in qualunque condizione.
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…
Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…
Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…
Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…
I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…
Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…