News

Ricambi auto, c’è una nuova truffa che sta spopolando: non caderci anche tu, ecco come avviene

Una nuova truffa relativa al settore auto sta facendo tremare tutti, si tratta infatti di una questione connessa ai ricambi auto.

Purtroppo capita a tutti di avere necessità di doversi confrontare con i ricambi auto e quindi con l’acquisto di prodotti sia direttamente che tramite terzi per andare a sistemare la propria vettura, magari per un pezzo che si è rotto oppure per qualcosa che va implementato.

Dopo il Covid il mercato delle auto è entrato in profonda crisi per la produzione, ci sono stati rallentamenti di cui si paga ancora oggi il prezzo e questo spiega anche perché ci sono truffe di questo tipo che sono ancora molto consolidate. La situazione rischia di prendere il sopravvento, essendo oggi il settore dell’usato più fervido che mai.

Ricambi auto: la nuova truffa che mette in pericolo gli utenti

Per alcuni marchi è diventato un vero e proprio caso, anche gli italiani stanno cercando di capire come muoversi, se aspettare tempi lunghi per una vettura nuova oppure se procedere con l’acquisto di prodotti usati che però non hanno più tariffe così convenienti.

Truffa ricambi auto, cosa fare (mistergadget.tech)

Vista la situazione e il caos generale, è chiaro a tutti che è indispensabile capire bene come muoversi per evitare pesanti ripercussioni che possano portare danni enormi. Secondo gli esperti del settore per quanto concerne l’ultima truffa messa a segno dai malviventi ci sarebbe una nuova tecnica di cui tenere traccia, questi infatti utilizzano proprio i social, facendo dei profili falsi e talvolta mettono in vendita prodotti che possono essere di grande richiesta o che sanno essere scarsi sul mercato, per cui c’è un’elevata domanda da parte dei consumatori. A quel punto scatta quindi la frode, infatti gli utenti cadono nella trappola.

Viene mandato il pagamento perché sembra un utente che sta vendendo un pezzo, magari anche per cifre che non sono eccessive. Nessuno immagina che dietro vi sia appunto una frode e così inizia il problema, il malcapitato paga e poi si ritrova improvvisamente a dover fare i conti con la realtà. Non c’è nessun pezzo, i soldi sono andati persi e non riceverà alcun prodotto.

Per evitare le trappole, dal momento che le segnalazioni stanno fioccando, è indispensabile fare molta attenzione. Se ad esempio serve un pezzo specifico, meglio rivolgersi a rivenditori specializzati anche se questo costa un pochino in più, ovviamente è un modo per tutelarsi ed essere certi che non ci sono problematiche serie. Purtroppo è chiaro che bloccare del tutto questo tipo di eventi è veramente difficile, in questo modo però si riesce a bilanciare la situazione e quindi ad evitare il peggio.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

La tecnologia che tutti dovrebbero avere in casa che ti salva la vita: costa pochissimi euro

La tecnologia ci offre grandi opportunità, e non solo nell'uso di computer straordinari o in…

1 minuto fa

Il nuovo Bimby ad un prezzo folle: con questo trucco lo paghi pochissimo su Amazon

Ormai è chiaro a tutti che il Bimby rappresenta un "master" in cucina ed è…

2 ore fa

Ti svuotano il conto pochi euro alla volta e non te ne accorgi: controlla prima che sia tardi

L'ennesima truffa online che purtroppo riesce comunque a cogliere nel segno: stiamo parlando infatti di…

4 ore fa

Essere curiosi con Quora e cercare risposte alle domande (che non sapevi di avere)

In un periodo storico in cui le domande vengono fatte esclusivamente alle AI, trovare risposte…

4 ore fa

Foto e video riempono tutta la memoria? Niente paura, con questo trucco non cancelli niente e liberi tutto subito

Uno dei problemi principali per qualsiasi utente è sempre quello della memoria, indipendentemente dal prodotto…

14 ore fa

Corri davanti alla tv e clicca su questa icona: pioggia di canali da stasera gratis

Ancora una rivoluzione in atto per il digitale terrestre che si arricchisce di nuovi canali,…

15 ore fa