Come liberare la memoria dello smartphone (mistergadget.tech)
Con un trucco facilissimo e geniale è possibile liberare la memoria dello smartphone subito e senza dover andare a cancellare i file.
Il problema della memoria dei vari dispositivi, dallo smartphone al pc, è ormai cosa nota a tutti. Purtroppo accumulando foto, file scaricati, video, è plausibile che nel giro di pochi tempi arrivi la tanto temuta notifica “Memoria piena”. Questa è sicuramente un campanello d’allarme a cui fare attenzione.
Il problema della memoria piena, soprattutto su dispositivi di uso comune, è il rallentamento conseguente che si genera. Questa quindi va attentamente analizzata, per evitare che dati successivi vadano persi e anche per creare spazio a sufficienza per poter creare efficienza maggiore.
Bastano veramente pochissimi step e il medesimo metodo si può applicare sia su Android che iOS, quindi è generale e anche molto semplice quindi perfetto per chi non ha tempo né dimestichezza con l’uso di questi dispositivi. La prima cosa da fare è andare su Foto, l’app in cui vengono raccolti tutti i dati anche i video, quindi andare su Album e poi sulle impostazioni, dove c’è la dicitura Duplicati.
In questo modo quello che si va a fare è selezionare automaticamente tutte quelle immagini che sono in realtà doppioni. Queste derivano essenzialmente da due funzioni, da un lato dagli scatti multipli ma anche dai contenuti che mandiamo ad esempio su Whatsapp e quindi vengono duplicati o che ci vengono inoltrati su più chat, oppure quelle foto seriali che andiamo a fare. In questo modo si fa una prima grande pulizia.
Per smaltire i file però senza eliminare niente quello che si può fare è andare sull’App foto di Google, quella che permette di salvare dati nel cloud. Andando su “libera memoria su questo dispositivo” saranno presentati tutti i file che sono di fatto duplicati e quindi presenti su uno e sull’altro.
In questo modo non si perdono contenuti perché in realtà, se,mplicemente, si vanno ad eliminare quelli che vanno a ingombrare due volte la memoria, sia quella del dispositivo che quella del cloud. Moltissimi hanno questo tipo di problema, è tanto banale quanto semplice da risolvere ma nessuno vuole adoperare queste opzioni o non sa di poterlo fare. Non ha senso avere i contenuti sul telefono e sul cloud. Se proprio si vogliono tenere quelli fisici si può pensare o ad una chiavetta USB semplicissima da utilizzare, oppure come seconda opzione a una scheda come memoria aggiuntiva.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…