News

Bonifici istantanei, occhio alle truffe: con questo sistema prelevano tutto

Nuova attenzione ai bonifici istantanei, sta dilagando una nuova truffa svuota conto che mette in serio pericolo tutti gli utenti bancari.

Questo tipo di raggiri non ha mai trovato un epilogo e una soluzione, ci sono costanti problematiche da affrontare e, nonostante il duro lavoro delle banche, non risulta possibile riuscire a trovare una via d’uscita. La colpa è sicuramente nel fatto che queste cambiano di continuo, questo implica di fatto l’impossibilità pratica di tracciare una linea comune e porre un freno alla siutazione.

Oggi però con questa nuova truffa l’allerta è molto alta perché rischia di fare danni enormi tra tutti gli utenti, con implicazioni sia economiche e quindi finanziarie, che legali, veramente importanti e con ripercussioni difficili poi da gestire.

Bonifici istantanei: la nuova truffa online

Tutti fanno uso dei bonifici istantanei che permettono di trasferire denaro in modo veloce e immediato. Con il nuovo regolamento SEPA questa procedura è diventata ancora più diffusa perché le banche non faranno pagare costi extra ai correntisti, una decisione che sicuramente cambia tutto. Il problema è che talvolta, proprio questa pratica, ha delle rischiose implicazioni. Si tratta di una situazione molto particolare, critica, che rischia di prendere di mira i soggetti meno esperti.

Truffa del bonifico, attenzione (mistergadget.tech)

Le truffe non sono una novità ma in questo caso vengono colpiti soprattutto gli anziani, le persone poco esperte ma anche chi magari utilizza questi servizi velocemente e quindi rischia di non fare la dovuta attenzione a quello che fa. Ovviamente laddove avvenga una frode è possibile rivolgersi immediatamente alla banca per bloccare il bonifico, è essenziale però farlo rapidamente. Inoltre oggi molti istituti si sono dotati di sistemi avanzati che permettono di andare a bloccare coloro che vogliono raggirare gli utenti. Non tutti sanno che il “ripensamento” sarebbe anche possibile, ma parliamo di pochi secondi, quindi è ovvio che una volta emesso ormai è andato.

A dare un chiarimento sulla questione è stato il vice questore Di Berardino che ha parlato della normativa che interesserà anche l’Italia e che obbligherà tutte le banche, entro febbraio 2025, ad emettere bonifici istantanei al pari del costo di quelli tradizionali (questo vuol dire sostanzialmente gratis, soprattutto per le banche online). “Se tutte le banche trasformeranno i bonifici ordinari in istantanei, sarà veramente dura tutelare i cittadini dalle frodi online: sarà, infatti, molto più difficile bloccare pagamenti sospetti in favore di potenziali truffatori” ha sottolineato, dal momento che tutto questo implica una velocità tale che rende difficili anche i controlli.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa