News

Se scarichi questo aggiornamento si blocca il telefono: disabilitalo subito o sono guai

Cattive notizie per tutti gli utenti, un nuovo aggiornamento che si scarica in automatico rischia di mandare in tilt il telefono, bloccandolo.

Non è la prima volta che accade ma questa situazione potrebbe rendere di fatto impraticabile il proprio smartphone, con un blocco non di poco conto per gli utenti che si troverebbero, senza sapere cosa sia accaduto, senza poter più utilizzare il dispositivo.

Purtroppo questo accade talvolta perché sono attivati gli aggiornamenti automatici. Questo vuol dire sostanzialmente che vengono scaricati senza approvazione diretta. Il problema è che non sempre questi sono un bene, possono sorgere problemi di vario tipo, come questo deficit.

Blocco improvviso dello smartphone dopo l’aggiornamento

La questione questa volta però sta facendo discutere, tutto è nato da un aggiornamento Samsung che è stato diramato nelle ultime ore, qualcosa di normale sostanzialmente che però ha avuto una compromissione diretta su quelli che sono i dispositivi datati. Non tutti hanno uno smartphone di ultima generazione e c’è quindi chi conserva tranquillamente un dispositivo di alcuni anni fa.

Blocco dello smartphone, cosa fare (mistergadget.tech)

Il problema è che gli utenti hanno mosso una marea di segnalazioni su portali appositi, questo perché dopo questo update ci sono situazione di vero e proprio bootloop in cui sostanzialmente non riescono più ad usare il dispositivo. Secondo quanto riportato dalla community potrebbe risultare utile fare un reset forzato alle impostazioni di fabbrica ma questo vuol dire in primo luogo perdere tutti i dati e poi comunque creare un disagio. Dopotutto quante persone verosimilmente sono in grado di farlo? Quindi è necessario rivolgersi a un tecnico e pagare.

Ad essere colpita pare proprio la gamma Samsung e in particolare il Galaxy S10, il Galaxy Note 10 e altri di questo tipo, in questo caso parliamo di Smartphone del 2019 ma sono stati colpiti anche alcuni modelli del 2020, quindi di 4 anni fa, non dieci anni. La questione in questo caso sorge a causa di quelle che sono le impostazioni automatiche, infatti quasi tutti hanno di default la possibilità di avere questi aggiornamenti automatizzati. In generale è comodo soprattutto per chi non ha dimestichezza, meno per chi però si trova improvvisamente con questi problemi e dopo non sa come fare.

Quando infatti gli aggiornamenti sono manuali, ognuno può scegliere se procedere o meno. In questo caso quindi è tutto più facile. Quando sono impostati si scaricano e basta e dopo non c’è molto da fare se non provare il reset generale. Il consiglio dunque, soprattutto per chi ha un modello non di ultimissima generazione, è andare nelle impostazioni a bloccare l’aggiornamento automatico.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

16 minuti fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

2 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

3 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

4 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

6 ore fa

C’è un dettaglio di Apple Watch che, da solo, vale il prezzo dello smartwatch

Lo si può definire come il gadget definitivo per chi vive dentro l’ecosistema Apple, o…

6 ore fa