News

Rimanere folgorati sotto la doccia: un rischio sottovalutato da tutti le cui probabilità non sono così remote

È importante prestare la massima attenzione quando ci si prepara a fare la doccia, poiché esiste un rischio concreto di folgorazione in determinate circostanze.

Sebbene la doccia sia un gesto quotidiano e apparentemente innocuo, ci sono situazioni in cui può diventare pericolosa. Ecco cosa bisogna assolutamente evitare per non incorrere in rischi gravi.

I pericoli nascosti della doccia

Fare la doccia rappresenta per molti un momento di relax oltre che un’azione necessaria per l’igiene personale. Questo semplice gesto quotidiano ci consente di rilassarci, liberare la mente dai pensieri negativi e ricaricare le energie. Tuttavia, prima di lasciarsi trasportare da questo momento di tranquillità, è importante considerare alcune precauzioni, soprattutto se le condizioni atmosferiche sono avverse.

In particolare, è fondamentale controllare il meteo prima di entrare sotto la doccia, poiché ci sono situazioni in cui questo può comportare seri pericoli. Tra questi, il rischio di folgorazione durante un temporale è forse uno dei meno noti ma dei più insidiosi.

Il pericolo dei temporali: folgorazione e impianti idraulici

Durante un temporale, il rischio di essere colpiti da un fulmine è reale, anche se le probabilità sono statisticamente basse. Tuttavia, non è solo all’aperto che si può essere colpiti: anche all’interno della propria abitazione è opportuno seguire alcune regole di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda il contatto con l’acqua corrente.

Pericolo di fare la doccia (mistergadget.tech)

Come spiegato dal professor James Rawling, docente di fisica, in un articolo pubblicato su The Conversation, se un fulmine colpisce una casa, l’elettricità può diffondersi attraverso l’impianto idraulico. L’acqua e i tubi metallici presenti nella maggior parte delle abitazioni sono infatti ottimi conduttori di elettricità. Per questo motivo, fare la doccia durante un temporale può essere estremamente pericoloso. Rawling chiarisce che il fulmine può viaggiare attraverso i tubi e, di conseguenza, folgorare chiunque sia in contatto con l’acqua al momento dell’impatto.

Le regole da seguire per evitare il rischio

Per prevenire incidenti di questo tipo, è essenziale adottare alcune misure preventive. La “regola generale”, secondo Rawling, è di evitare qualsiasi contatto con l’acqua corrente quando si sente un tuono, anche se sembra lontano. Questo perché i fulmini possono manifestarsi fino a 16 chilometri di distanza dalla tempesta principale. In pratica, anche se il temporale non sembra imminente, è comunque prudente posticipare la doccia.

Il consiglio è di attendere almeno 30 minuti dopo l’ultimo tuono prima di tornare a svolgere attività come lavare i piatti o fare la doccia. Questo margine di tempo riduce significativamente il rischio di folgorazione, poiché diminuisce la probabilità che la tempesta sia ancora abbastanza vicina per rappresentare una minaccia.

Perché non sottovalutare il rischio

Anche se la possibilità di essere colpiti da un fulmine dentro casa può sembrare remota, è importante non sottovalutare i pericoli connessi ai temporali. Ogni anno, si registrano casi di folgorazione dovuti a contatti con impianti idraulici durante condizioni meteorologiche avverse. Seguendo semplici precauzioni, è possibile evitare gravi incidenti.

E’ sempre meglio prevenire che curare: durante un temporale, evitare di fare la doccia o qualsiasi altra attività che comporti l’uso di acqua corrente può fare la differenza tra un momento di relax e un grave pericolo.

Roberto Torcolacci

Pubblicato da
Roberto Torcolacci

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

5 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

7 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

8 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

8 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

10 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

12 ore fa